Send/Request Information

Click or drag a file to this area to upload.
(Allowed formats .pdf/.doc/.txt)
Read here our Privacy Policy

For Iapygians available

 

2021

M.CHELOTTI, Interventi edilizi come espressioni del potere a Luceria, in Apulia, dal I a.C. al IV secolo d.C., in: F.Russo (ed.), L’attività edilizia a Roma e nelle città dell’Impero romano, Roma 2021, 41-56.

M.SILVESTRINI, Vipstani nella Calabria romana, in: S.Antolini – S.M.Marengo (eds.), Pro merito laborum. Miscellanea epigrafica per Gianfranco Paci, Tivoli 2021, 615-628.


2019

R.CASSANO – M.CHELOTTI – G.MASTROCINQUE (eds.), Paesaggi urbani della Puglia in età romana. Dalla società indigena alle comunità tardoantiche, Bari 2019.

M.CHELOTTI, False notizie da Aecae, in: S.Segenni (eds.), False notizie … fake news e storia romana. Falsificazioni antiche, falsificazioni moderne, Firenze 2019, 145-152.

S.HORNBLOWER, Livy, Busa the Female Benefactor, and the Evidence of Delian Epigraphy, ZPE 210, 2019, 71-75.

M.SILVESTRINI, Città e proprietà senatorie nella Puglia di età imperiale, in: N.Andreade et alii (eds.), Roman Imperial Cities in the East and in Central-Southern Italy, Roma 2019, 365-380.


2018

A.BOTTINI, Le offerte di armi nei santuari dell’area apulo-lucana, in: R.Graells i Fabregat – F.Longo (eds.), Armi votive in Magna Grecia, Atti dell’Incontro Internazionale di Studio, Salerno – Paestum, 23-25 novembre 2017, Mainz 2018, 201-208.

A.BUONOPANE – M.CHELOTTI, Cupae Lucanae: le cupae dall’Apulia settentrionale – area irpina e dalla Lucania, in: G.Baratta (ed.), Cupae. Riletture e novità, Epigrafia e Antichità 41, Faenza 2018, 235-260.

M.CHELOTTI, Donne ‘protagoniste’: alcuni esempi dalla Apulia et Calabria, in: P.Pavón (ed.), Marginación y mujer en el Imperio Romano, Roma 2018, 179-198.

G.DE MITRI, Tra Ionio e Adriatico. Rotte commerciali e merci in Puglia in età romana e tardo antica: la cultura materiale, in: G.De Benedittis (ed.), Realtà medioadriatiche a confronto. Contatti e scambi tra le due sponde, Atti del Convegno, Termoli, 22 – 23 luglio 2016, Campobasso 2018, 72-89.


2017

G.BOFFA, Alfabetari e insegnamento della scrittura in area peuceta fra V e IV secolo a.C., Historika 7, 2017, 295-318.

M.CHELOTTI, Familiaritas e industria, virtutes e onori in una tabula di patronato del IV secolo d.C. da Genusia (regio secunda Augustea, Apulia et Calabria), in: C.Giuffrida – M.Cassia (eds.), I disegni del potere, il potere dei segni, Atti dell’Incontro di Studio, Catania, 20-21 ottobre 2016, Ragusa 2017, 123-138.

M.CHELOTTI – S.EVANGELISTI, Curatores municipali nelle regiones II e III, in: M.G.Granino Cecere (ed.), Le curae cittadine nell’Italia romana, Atti del Convegno, Siena, 18-19 aprile 2016, Roma 2017, 69-93.

G.D.FARNEY – G.BRADLEY (eds.), The Peoples of Ancient Italy, Berlin – Boston 2017.

F.GRELLE – M.SILVESTRINI, I praefecti di Venusia e la lex Petronia, in: S.Evangelisti – C.Ricci (eds.), Le forme municipali in Italia e nelle province occidentali tra i secoli I a.C. e III d.C., Atti della XXI Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain, Campobasso, 24-26 settembre 2015, Bari 2017, 61-74.

F.GRELLE ET ALII, La Puglia nel mondo romano. Storia di una periferia. L’avvio dell’organizzazione municipale, Bari 2017.

A.MORANDI, Epigrafia Italica 2, Roma 2017.


2016

M.CHELOTTI, Aliquid novi in Apulia, Epigrafia e territorio. Politica e società. Temi di antichità romane 10, 2016, 163-179.

M.CHELOTTI, Iscrizioni inedite e poco note dall’Apulia, in: F.Mainardis (ed.), Scritti per Claudio Zaccaria, Antichità Altoadriatiche 85, Trieste 2016, 153-162.

M.BUONOCORE, Theodor Mommsen, Luigi Viola e la lex municipii Tarentini, in: F.Mainardis (ed.), Scritti per Claudio Zaccaria, Antichità Altoadriatiche 85, Trieste 2016, 65-74.


2015

A.BUGLIONE ET ALII, Dal Tavoliere alle Murge. Storie di lana, di grano e di sale in Puglia tra età romana e Madioevo, in: F.Cambi – G.De Venuto – R.Goffredo (eds.), Storia e archeologia globale, 2. I pascoli, i campi, il mare. Paesaggi d’altura e di pianura in Italia dall’Età del Bronzo al Medioevo, Bari 2015, 185-243.

V.G.CAMILLERI ET ALII, Coins in Messapia. Research and new perspective, in: M.P.Militello – H.Öniz (eds.), Soma 2011. Proceedings of 15th Symposium on Mediterranean archaeology, Catania, 3-5 March 2011, Oxford 2015, 793-803.

E.FERRANDINI TROISI, Iscrizioni greche d’Italia, 6. Puglia, Roma 2015.

A.FLORENZANO, La pastorizia nell’economia e nel modellamento del paesaggio mediterraneo. Esempi da siti archeologici del sud Italia, in: F.Cambi – G.De Venuto – R.Goffredo (eds.), Storia e archeologia globale, 2. I pascoli, i campi, il mare. Paesaggi d’altura e di pianura in Italia dall’Età del Bronzo al Medioevo, Bari 2015, 245-251.


2014

M.ABERSON ET ALII (eds.), Entre archéologie et histoire: dialogues sur divers peuples de l’Italie préromaine. E pluribus unum? L’Italie, de la diversité préromaine à l’unité augustéenne, vol. I, Frankfurt am Main 2014.

T.H.CARPENTER – K.M.LYNCH – E.G.D.ROBINSON (eds.), The Italic people of Ancient Apulia. New evidence from pottery for workshops, markets and customs, Cambridge 2014.

M.CHELOTTI, Rilettura di CIL, IX 801 (Luceria), in: M.L.Caldelli – G.L.Gregori (eds.), Epigrafia e ordine senatorio 30 anni dopo, Actes de la XIXe Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain, tenu à Rome du 21 au 23 mars 2013, I-II, Roma 2014, 659-666.

G.DE BENEDITTIS, Tra Biferno e Fortore: gli scudi, in: A.Gravina (ed.), Atti del 34° Convegno Nazionale sulla Preistoria – Protostoria – Storia della Daunia, San Severo, 16-17 novembre 2013, Foggia 2014, 341-344.

L.GIARDINO – G.TAGLIAMONTE (eds.), Archeologia dei luoghi e delle pratiche di culto, Atti del Convegno, Cavallino, 26-27 gennaio 2012, Bari 2014.

A.GRAVINA (ed.), Atti del 34° Convegno Nazionale sulla Preistoria – Protostoria – Storia della Daunia, San Severo, 16-17 novembre 2013, Foggia 2014.

E.HERRING, “The ties that bind”. Ethnicity and social cohesion in hellenistic Central Puglia, in: A.M.Small (ed.), Beyond Vagnari. New Themes in the Study of Roman South Italy. Proceedings of a Conference held in the School of History, Classics and Archaeology, University of Edinburgh, 26-28 october 2012, Bari 2014, 25-33.

S.MARCHESINI, Epigrafi messapiche del Salento, Idomeneo 19, 2015, 69-78.

M.L.MARCHI, Dinamiche insediative della romanizzazione della Daunia: fra Dauni, Sanniti e Romani, in: P.L.Dall’Aglio – C.Franceschelli – L.Maganzani (eds.), Atti del IV Convegno Internazionale di Studi Veleiati, Veleia – Lugagnano Val d’Arda, 20-21 settembre 2013, Bologna 2014, 265-278.

M.L.MARCHI, Le colonie di Luceria e Venusia. Dinamiche insediative, urbanizzazione e assetti agrari, in: T.D.Stek – J.Pelgrom (eds.), Roman Republican Colonization. New Perspectives from Archaeology and Ancient History, Roma 2014, 233-253.

M.S.MONTECALVO, Una nuova attestazione dei Calvisii a Canosa (Regio II) in un manoscritto inedito di A.-L. Millin, in: M.L.Caldelli – G.Gregori (eds.), Epigrafia e ordine senatorio 30 anni dopo, Actes de la XIXe Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain, tenu à Rome du 21 au 23 mars 2013, I-II, Roma 2014, 287-298.

S.T.ROSELAAR, Economic developments and the integration of southern Italy in the Roman Republic, in: A.M.Small (ed.), Beyond Vagnari. New Themes in the Study of Roman South Italy. Proceedings of a Conference held in the School of History, Classics and Archaeology, University of Edinburgh, 26-28 october 2012, Bari 2014, 43-51.

M.SILVESTRINI, I Baebii di Canusium. Un aggiornamento, in: M.L.Caldelli – G.Gregori (eds.), Epigrafia e ordine senatorio 30 anni dopo, Actes de la XIXe Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain, tenu à Rome du 21 au 23 mars 2013, I-II, Roma 2014, 277-286.

M.SILVESTRINI, Quale questura nel municipio di Brindisi? A proposito di AEp 2006, 320-321, in: M.Chiabà (ed.), Hoc quoque laboris praemium. Scritti in onore di Gino Bandelli, Trieste 2014, 477-493.

A.M.SMALL (ed.), Beyond Vagnari. New Themes in the Study of Roman South Italy, Proceedings of a Conference held in the School of History, Classics and Archaeology, University of Edinburgh, 26-28 October 2012, Bari 2014.

A.M.SMALL, Pots, people, and places in fourth-century B.C.E. Apulia, in: T.H.Carpenter – K.M.Lynch – E.G.D.Robinson (eds.), The Italic people of Ancient Apulia. New evidence from pottery for workshops, markets and customs, Cambridge 2014, 13-35.


2013

G.J.BURGERS ET ALII, Il villaggio messapico di Li Castelli di San Pancrazio Salentino. Nuove indagini, in: G.Andreassi – A.Cocchiaro – A.Dell’Aglio (eds.), Vetustis novitatem dare. Temi di antichità e archeologia in ricordo di Grazia Angela Maruggi, Taranto 2013, 195-206.

M.CHELOTTI, Trasformazione del ceto dirigente di Canosa alla luce dell’albo dei decurioni del 223 d.C., in: E.Melchor Gil – A.D.Pérez Zurita – J.F.Rodríguez Neila (eds.), Senados municipales y decuriones en el Occidente romano, Sevilla 2013, 375-388.

A.CIANCIO – P.SEMERARO – D.TAMBORRINO, La Messapia murgiana e il “confine” con la chora tarantina. Nuovi dati da Locorotondo, in: G.Andreassi – A.Cocchiaro – A.Dell’Aglio (eds.), Vetustis novitatem dare. Temi di antichità e archeologia in ricordo di Grazia Angela Maruggi, Taranto 2013, 215-223.

F.D’ANDRIA, “Messapia illustrata”. Comunicare l’archeologia, in: G.Andreassi – A.Cocchiaro – A.Dell’Aglio (eds.), Vetustis novitatem dare. Temi di antichità e archeologia in ricordo di Grazia Angela Maruggi, Taranto 2013, 257-267.

F.FERRANDINI TROISI, Iscrizioni greche d’Italia. Puglia, Mediterraneo Antico 16, 2013, 681-696.

C.S.FIORIELLO – A.MANGIATORDI, Urban and rural Roman landscapes of central Apulia, JRA 26, 2013, 143-166.

M.FRAGOULAKI, Kinship in Thucydides. Intercommunal Ties and Historical Narrative, Oxford 2013.

F.FRISONE, Le iscrizioni all’interno di tombe messapiche. Una riflessione, in: G.Andreassi – A.Cocchiaro – A.Dell’Aglio (eds.), Vetustis novitatem dare. Temi di antichità e archeologia in ricordo di Grazia Angela Maruggi, Taranto 2013, 279-286.

M.GIANGIULIO, Licofrone, vv. 1126-1140. Cassandra in Daunia. Appunti di lettura, in: F.Raviola (ed.), L’indagine e la rima. Scritti per Lorenzo Braccesi, Hespería 30, Roma 2013, 737-747.

F.GRELLE, L’età postannibalica in Puglia, in: M.Chelotti – M.Silvestrini (eds.), Epigrafia e territorio, politica e società. Temi di antichità romane, IX, Bari 2013, 111-133.

F.GRELLE – M.SILVESTRINI, La Puglia nel mondo romano. Storia di una periferia. Dalle guerre sannitiche alla guerra sociale, Bari 2013.

M.LOMBARDO, Tombe, iscrizioni, sacerdoti e culti nei centri messapici. Aspetti peculiari tra sincronia e diacronia, in: L.Giardino – G.Tagliamonte (eds.), Archeologia dei luoghi e delle pratiche di culto. Atti del Convegno, Cavallino, 26-27 gennaio 2012, Bari 2013, 155-164.

G.MADDOLI, Magna Grecia. Tradizioni, culti, storia, a cura di A.M.Biraschi – M.Nafissi – F.Prontera, Perugia 2013.

G.MADDOLI, Etruschi, Umbri e Dauni contro Cuma. A proposito di Dion.Hal. Ant. VII 3,1, in: F.Raviola (ed.), L’indagine e la rima. Scritti per Lorenzo Braccesi, Hespería 30, Roma 2013, 931-938.

K.MANNINO, Nuovi dati per una messa a punto su Artemide a Brindisi, in: L.Giardino – G.Tagliamonte (eds.), Archeologia dei luoghi e delle pratiche i culto, Atti del convegno, Cavallino, 26-27 gennaio 2012, Bari 2013, 257-266.

M.L.MARCHI, Deduzioni coloniali e interventi urbani di età augustea nella Regio II (Apulia et Calabria), Paideia 68, 2013, 327-347.

C.POUZADOUX, Éloge d’un prince daunien. Mythes et images en Italie méridionale au IVe siècle av. J.-C., Rome 2013.

M.SILVESTRINI, Aspetti istituzionali e sociali delle colonie latine dell’Apulia e Calabria, in: M.Chelotti – M.Silvestrini (eds.), Epigrafia e territorio, politica e società. Temi di antichità romane, IX, Bari 2013, 171-191.

L.TODISCO (ed.), La comunicazione verbale tra Greci e indigeni in Apulia nel V-IV secolo a.C. Quali elementi?, Atti del seminario di studi linguistici, archeologici e storici, Bari, Università degli studi Aldo Moro, 30 ottobre 2012, Napoli 2013.

L.TODISCO, Iconografia e comunicazione verbale nei centri apuli, in: L.Todisco (ed.), La comunicazione verbale tra Greci e indigeni in Apulia nel V-IV secolo a.C. Quali elementi?, Atti del seminario di studi linguistici, archeologici e storici, Bari, Università degli studi Aldo Moro, 30 ottobre 2012, Napoli 2013, 35-43.

D.YNTEMA, The archaeology of south-east Italy in the first millennium B.C. Greek and native societies of Apulia and Lucania between the 10th and the 1st century B.C., Amsterdam 2013.


2012

M.CHELOTTI, Controversia confinaria da Luceria, in: L.Lamoine – C.Berrendonner – M.Cébeillac Gervasoni (eds.), Gérer les territoires, les patrimoines et les crises. Le quotidien municipal II, Clermont-Ferrand 2012, 147-161.

M.CICERI, Il genitivo messapico in –ihi, Acme 65-66, 2012, 71-103.

N.DE GREGORIO, Tesori di Puglia. Una passeggiata archeologica fra Messapi, Greci, Peuceti e Dauni, Taranto 2012.

L.FINOCCHIETTI, Luceria. Su alcune questioni di topografia storica del territorio, CCG 23, 2012, 7-36.

C.S.FIORIELLO (ed.), Ceramica romana nella Puglia adriatica, Bari 2012.

E.LIPPOLIS, Cultura e manifestazioni dell’aristocrazia canosina, Scienze dell’Antichità 18, 2012, 301-323.

A.MANGIATORDI, Bolli su laterizi dalla Apulia meridionale, in: C.S.Fioriello (ed.), Ceramica romana nella Puglia adriatica, Bari 2012, 69-82.

M.OSANNA, Luoghi del sacro in età arcaica presso le genti indigene di Puglia e Basilicata, in: V.Nizzo – L.La Rocca (eds.), Antropologia e archeologia a confronto. Rappresentazione e pratiche del sacro. Atti dell’Incontro Internazionale di Studi, Roma, Museo nazionale preistorico etnografico Luigi Pigorini, 20-21 maggio 2011, Roma 2012, 71-96.

P.PENSABENE, Da Minerva a San Leucio. Problematiche storiche e storico-architettoniche alla luce dei recenti scavi, Scienze dell’Antichità 18, 2012, 219-246.

P.PENSABENE, Nota introduttiva su Canosa nel quadro della Puglia romana, tardoantica e altomedievale, Scienze dell’Antichità 18, 2012, 189-217.

F.SILVESTRELLI, Donne al louterion nella ceramica apula e lucana, in: A.Calderone (ed.), Cultura e religione delle acque, Atti del Convegno interdisciplinare “Qui fresca l’acqua mormora…” (S.Quasimodo, Sapph. fr. 2, 5), Messina, 29-30 marzo 2011, Roma 2012, 113-124.

T.VAN COMPERNOLLE, Topografia e insediamenti nella Messapia interna. Ricerche e studi storico-archeologici a Soleto (Lecce) e nel territorio, Pisa 2012.


2011

D.CAIAZZA, Poleografia e popolamento della Campania interna preromana. Insediamenti italici sui rilievi dell’Appennino e del Preappennino dell’antica terra di lavoro. Un dossier sui Lucani e una proposta di restituzione storico-topografica dei Lucani apuli e dei Lucani della Mesogaia, in: M.Paoletti – M.C.Bettini (eds.), Gli Etruschi e la Campania settentrionale, Atti del XXVI Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Caserta, Santa Maria Capua Vetere, Capua, Teano, 11-15 novembre 2007, Pisa-Roma 2011, 355-400.

B.CARROCCIO, Le iconografie monetali in Messapia e il “mistero” Taras, in: G.Colucci (ed.), La monetazione pugliese dall’età classica al medioevo, 3. Le monete della Messapia. La monetazione angioina nel Regno di Napoli, Atti del III Congresso nazionale di numismatica, Bari, 12-13 novembre 2010, Bari 2011, 105-130.

F.COLIVICCHI (ed.), Local cultures of South Italy and Sicily in the Late Republican period: between Hellenism and Rome, Portsmouth 2011.

F.COLIVICCHI, The long good-bye. The local élites of Daunia between continuity and change (3rd – 1st c. B.C.), in: F.Colivicchi (ed.), Local cultures of South Italy and Sicily in the late Republican period. Between Hellenism and Rome, Portsmouth 2011, 112-137.

G.COLUCCI (ed.), La monetazione pugliese dall’età classica al medioevo, 3. Le monete della Messapia. La monetazione angioina nel Regno di Napoli, Atti del III Congresso nazionale di numismatica, Bari, 12-13 novembre 2010, Bari 2011.

H.FRACCHIA – M.GUALTIERI, The countryside of Regio II and Regio III (c. 300 B.C. – A.D. 14), in: F.Colivicchi (ed.), Local cultures of South Italy and Sicily in the Late Republican period: between Hellenism and Rome, Portsmouth 2011, 11-30.

F.GRELLE, La Messapia romana, in: G.Colucci (ed.), La monetazione pugliese dall’età classica al medioevo, 3. Le monete della Messapia. La monetazione angioina nel Regno di Napoli, Atti del III Congresso nazionale di numismatica, Bari, 12-13 novembre 2010, Bari 2011, 43-52.

M.INTRIERI – S.RIBICHINI (eds.), Fenici e Italici, Cartagine e la Magna Grecia. Popoli a contatto, culture a confronto, Atti del Convegno Internazionale, Cosenza, 27-28 maggio 2008, RStudFen 36.1-2 – 37.1-2, 2008-2009, Pisa – Roma 2011.

K.LOMAS, Crossing boundaries. The inscribed votives of southeast Italy, Pallas 86, 2011, 311-329.

M.LOMBARDO, I Messapi e la Messapia tra V e IV secolo a.C., in: G.Colucci (ed.), La monetazione pugliese dall’età classica al medioevo, 3. Le monete della Messapia. La monetazione angioina nel Regno di Napoli, Atti del III Congresso nazionale di numismatica, Bari, 12-13 novembre 2010, Bari 2011, 21-42.

A.MANGIATORDI, Insediamenti rurali e strutture agrarie nella Puglia centrale in età romana, Bari 2011.

M.L.MARCHI, Villaggi, fattorie e ville. Tracce del popolamento antico nel territorio di Luceria, Archeologia Aerea 4-5, 2011, 185-190.
C.MASSERIA, Apuli traditori?, in: C.Masseria – D.Loscalzo (eds.), Miti di guerra, riti di pace: la guerra e la pace, un confronto interdisciplinare, Atti del Convegno, Torgiano 4 maggio 2009, Perugia, 5-6 maggio 2009, Bari 2011, 191-201.

G.MASTRONUZZI – P.CIUCHINI, Offerings and rituals in a Messapian holy place. Vaste, piazza Dante (Puglia, Southern Italy), World Archaeology 43, 2011, 676-699.

C.NORMAN, Weaving, gift and wedding. A local identity for
the Daunian stelae,
in: M.Gleba – H.W.Horsnaes (eds.), Comunicating identity in Italic Iron Age communities, Oxford 2011, 33-49.

A.SICILIANI, Produzioni monetali tra V e IV sec. a.C. in Messapia, in: G.Colucci (ed.), La monetazione pugliese dall’età classica al medioevo, 3. Le monete della Messapia. La monetazione angioina nel Regno di Napoli, Atti del III Congresso nazionale di numismatica, Bari, 12-13 novembre 2010, Bari 2011, 53-80.

A.M.TUNZI – G.D’ONOFRIO – M.LO ZUPONE, Pagine di pietra. I Dauni tra VII e VI secolo a.C. Catalogo della Mostra, Roma, 2 – 18 marzo 2011, Foggia 2011.


2010

A.ALESSIO – C. ANCONA, Dall’arcaismo all’età romana. Messapia. Manduria (Taranto), via per Lecce, Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia, Notiziario delle attività di tutela 2004-2005, 1, 2010, 162-165.

A.ALESSIO – V.DESANTIS – E.CONGEDO, Dall’arcaismo all’età romana. Messapia. Patù (Lecce), antica Vereto, Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia, Notiziario delle attività di tutela 2004-2005, 1, 2010, 197-202.

G.BURGES – C.NAPOLITANO, L’insediamento messapico di Muro Tenente. Scavi e ricerche 1998 – 2009, Roma 2010.

M.CACCAMO CALTABIANO, La monetazione della Peucezia. Conclusioni, in: Atti del 2º Congresso nazionale di numismatica, Bari, 13-14 novembre 2009. La monetazione pugliese dall’età classica al medioevo, 2. Le monete della Peucezia. La monetazione sveva nel regno di Sicilia, Bari 2010, 121-132.

G.CALIANDRO, Dall’arcaismo all’età romana. Messapia. Francavilla Fontana (Brindisi), piazza Umberto I, Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia, Notiziario delle attività di tutela 2004-2005, 1, 2010, 153-159.

R.CASSANO – G.MASTROCINQUE – A.MANGIATORDI, Dall’arcaismo all’età romana. Messapia. Fasano (Brindisi), Savelletri, Notiziario delle attività di tutela. Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia 1, 2010, 125-143.

A.CIANCIO, La Peucezia nel sistema del commercio arcaico, in: L.Todisco (ed.), La Puglia centrale dall’età del bronzo all’alto medioevo. Archeologia e storia, Atti del Convegno di Studi, Bari, 15-16 giugno 2009, Roma 2010, 291-297.

A.COCCHIARO, Dall’arcaismo all’età romana. Messapia. Brindisi. Brindisi-San Pietro Vernotico (Brindisi), Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia, Notiziario delle attività di tutela 2004-2005, 1, 2010, 144-151.

A.COCCHIARO, Dall’arcaismo all’età romana. Messapia. Mesagne (Brindisi), via Ferruccio Guarini, Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia, Notiziario delle attività di tutela 2004-2005, 1, 2010, 152-153.

F.D’ANDRIA – C.NOTARIO, Dall’arcaismo all’età romana. Messapia. Cavallino (Lecce), Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia, Notiziario delle attività di tutela 2004-2005, 1, 2010, 171-176.

F.D’ANDRIA – C.NOTARIO, Mostre, studi e attività promozionali. Cavallino (Lecce), ex convento dei Domenicani. Mostra “Cavallino. Pietre, case e città della Messapia arcaica”, Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia, Notiziario delle attività di tutela 2004-2005, 1, 2010, 304-308.

C.DE MITRI, Inanissima pars Italiae. Dinamiche insediative nella penisola salentina in età romana, Oxford 2010.

B.DE NICOLO, Revisioni brindisine: CIL IX, 34, e IX, 76*, Epigraphica 72, 2010, 428-443.

V.DESANTIS – F.CONGEDO, Dall’arcaismo all’età romana. Messapia. Alezio (Lecce), Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia, Notiziario delle attività di tutela 2004-2005, 1, 2010, 179-182.

F.FERRANDINI TROISI, Le iscrizioni greche e messapiche, in: L.Todisco (ed.), La Puglia centrale dall’età del bronzo all’alto medioevo. Archeologia e storia, Atti del Convegno di Studi, Bari, 15-16 giugno 2009, Roma 2010, 131-139.

A.FORNARO, Dall’arcaismo all’età romana. Messapia. Grottaglie (Taranto), masseria Vicentino, Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia, Notiziario delle attività di tutela 2004-2005, 1, 2010, 159-161.

M.P.FRONDA, Between Rome and Carthage. Southern Italy during the Second Punic War, Cambridge 2010.

R.GOFFREDO, Persistence and change in settlement patterns in the Ofanto valley near Canusium and Cannae (Apulia), late 4th c. B.C. -1st c. A.D., JRA 23, 2010, 7-33.

A.GRAVINA (ed.), XXX Convegno nazionale sulla preistoria, protostoria, storia della Daunia, San Severo, 21-22 novembre 2009, San Severo 2010.

Greci e Messapi in terra di Taranto. Tra musei e parchi archeologici, Taranto 2010.

F.GRELLE, La Puglia centrale nel mondo antico. Profilo storico, in: L.Todisco (ed.), La Puglia centrale dall’età del bronzo all’altro Medioevo. Archeologia e storia, Atti del Convegno di studi, Bari, 15-16 giugno 2009, Roma 2010, 115-130.

E.LANZA CATTI, La Peucezia in epoca tardo-classica ed ellenistica. Dati storici e archeologici, Hesperìa 26. Studi sulla grecità di Occidente, Roma 2010, 95-111.

M.L.MARCHI, Modificazioni del paesaggio antico: il territorio di Venusia e Luceria. Indagini e metodi per lo studio di due comprensori coloniali, Agri Centuriati 7, 2010, 13-23.

F.RADINA – G.RECCHIA (eds.), Ambra per Agamennone. Indigeni e Micenei tra Adriatico, Ionio ed Egeo, Catalogo della Mostra, Bari, Palazzo Simi e Museo Civico, 28 maggio – 16 ottobre 2010, Bari 2010.

V.RUSSI, Viabilità e insediamenti in età romana fra Lucera e il Sannio, ASP 63, 2010, 7-27.

D.TANSELLA – F.ESPOSITO – E.VETRUGNO, Dall’arcaismo all’età romana. Messapia. Lecce, Rudiae, Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia, Notiziario delle attività di tutela 2004-2005, 1, 2010, 166-171.

D.TANSELLA – E.VETRUGNO – V.DESANTIS, Dall’arcaismo all’età romana. Messapia. Ugento (Lecce), Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia, Notiziario delle attività di tutela 2004-2005, 1, 2010, 183-197.

L.TODISCO (ed.), La Puglia centrale dall’età del bronzo all’altro Medioevo. Archeologia e storia, Atti del Convegno di studi, Bari, 15-16 giugno 2009, Roma 2010.

T.VAN COMPERNOLLE, Dall’arcaismo all’età romana. Messapia. Soleto (Lecce), Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia, Notiziario delle attività di tutela 2004-2005, 1, 2010, 177-178.

W.VAN DIJK, Tribale tradities en de beleving van het verleden. Messapische cultusplaatsen in de 6de tot 3de eeuw voor Christus, Tijdschrift voor Mediterranee archaeologie 43, 2010, 8-13.


2009

J.T.CHLUP, Maior et clarior victoria: Hannibal and Tarentum in Livy, CW 103.1, 2009, 17-38.

M.CORRENTE, La formazione della città di Canusium, in: M.Osanna (ed.), Verso la città. Forme insediative in Lucania e nel mondo italico fra IV e III sec. a.C., Atti delle giornate di studio, Venosa, 13-14 maggio 2006, Venosa 2009, 391-413.

A.D’ANDREA – G.TAFURI, Le monete della Messapia, Castellalto 2009.

F.D’ANDRIA – M.LOMBARDO, Due nuove iscrizioni messapiche da Castro, in: F.D’Andria (ed.), Castrum Minervae, Galatina 2009, 67-78.

O.DE CAZANOVE, L’appel aux “condottieri” et la lutte contre les indigènes messapiens, lucaniens, brettiens jusqu’à l’intervention de Pyrrhus, in: De la Grèce à Rome. Tarente et les lumières de la Méditerranèe, Abbaye de Daoulas, 13 mai 2009 – 10 janvier 2010, Saint-Maur 2009, 152-155.

C.MARANGIO, Nuovi decreti decurionali da Brundisium, in: C.Marangio – G.Laudizi (eds.), Παλαιὰ Φιλία. Studi di topografia antica in onore di G.Uggeri, Galatina 2009, 225-234.

M.L.MARCHI, Modi e forme dell’urbanizzazione della Daunia, in: M.Osanna (ed.), Verso la città. Forme insediative in Lucania e nel mondo italico fra IV e III sec. a.C., Atti delle Giornate di studio, Venosa, 13-14 maggio 2006, Venosa 2009, 327-367.

A.R.PARENTE, Canosa. La monetazione antica, in: La monetazione pugliese dall’età classica al Medioevo. La monetazione della Daunia. Le monete normanne dell’Italia meridionale, Atti del I Congresso di Numismatica, Bari, 21-22 novembre 2008, Bari 2009-2010, 91-115.

V.POLITO, Ricomporre una storia. L’iscrizione dipinta di Ponte della Lama a Canosa tra archeologia e restauro, VetChr 46, 2009, 113-125.
C.ROSCINO, Con gli occhi dell’altro. Gli esordi della rappresentazione di Italici su vasi lucani e apuli a figure rosse tra la fine del V e gli inizi del IV secolo a.C., Ostraka 18, 2009, 483-507.

G.VOLPE, L’iniziativa vescovile nella trasformazione dei paesaggi urbani e rurali in Apulia. I casi di Canusium e di San Giusto, in: R.Farioli Campanati – C.Rizzardi – P.Porta (eds.), Ideologia e cultura artistica tra Adriatico e Mediterraneo orientale (IV – X secolo). Il ruolo dell’autorità ecclesiastica alla luce di nuovi scavi e ricerche, Atti del Convegno Internazionale, Bologna – Ravenna, 26-29 novembre 2007, Bologna 2009, 405-423.


2008

M.APROSIO, Archeologia dei paesaggi a Brindisi dalla romanizzazione al Medioevo, Bari 2008.

A.BABBI, La piccola plastica fittile antropomorfa dell’Italia antica, dal Bronzo finale all’Orientalizzante, Pisa 2008.

M.CHELOTTI, Epigrafia e topografia delle città della Puglia tra I a.C. e II sec. d.C.: classe dirigente, ideologia e forma urbana, in: M.L.Caldelli – G.L.Gregori – S.Orlandi (eds.), Epigrafia 2006, Atti della XIVe Rencontre sur l’épigraphie in onore di S.Panciera con altri contributi di colleghi, allievi e collaboratori, Roma 2008, 615-643.

F.D’ANDRIA – G.MASTRONUZZI, Cippi e stele nei contesti cultuali della Messapia, in: G.Greco – B.Ferrara (eds.), Doni agli dei. Il sistema dei doni votivi nei santuari, Atti del seminario di studi, Napoli, 21 aprile 2006, Napoli 2008, 223-240.

M.C.D’ERCOLE, La Daunia nel quadro del commercio adriatico arcaico, in: G.Volpe – M.J.Strazzulla – D.Leone (eds.), Storia e archeologia della Daunia. In ricordo di Marina Mazzei, Atti delle Giornate di Studio, Foggia, 19-21 maggio 2005, Bari 2008, 95-102.

C.DE SIMONE, Lo stato attuale degli studi sulla lingua messapica (Apulia e Calabria), in: F.Alesse – F.Aronadio – M.C.Dalfino (eds.), Anthropine Sophia. Studi di filologia e storiografia filosofica in memoria di Gabriele Giannantoni, Napoli 2008, 5-10.

F.GRELLE, Le colonie latine e la romanizzazione della Puglia, in: G.Volpe – M.J.Strazzulla – D.Leone (eds.), Storia e archeologia della Daunia. In ricordo di Marina Mazzei, Atti delle Giornate di Studio, Foggia, 19-21 maggio 2005, Bari 2008, 365-387.

G.MANGANARO PERRONE, Un cippo fondiario in Messapico da Canicattini Bagni (territorio siracusano), Epigraphica 70, 2008, 9-20.

C.MARANGIO, Nuovo patronus municipalis di Brindisi, ZPE 167, 2008, 201-203.

M.L.MARCHI, Dall’abitato alla città. La romanizzazione della Daunia attraverso l’evoluzione dei sistemi insediativi, in: G.Volpe – M.J.Strazzulla – D.Leone (eds.), Storia e archeologia della Daunia. In ricordo di Marina Mazzei. Atti delle Giornate di Studio, Foggia, 19-21 maggio 2005, Bari 2008, 267-286.

G.MASTRONUZZI, Il culto di Demetra in Messapia, in: C.A.Di Stefano (ed.) Demetra. La divinità, i santuari, il culto, la leggenda, Atti del I Congresso Internazionale, Enna, 1-4 luglio 2004, Pisa 2008, 137-153.

V.MORIZIO, Le città della Daunia e l’epigrafia. Progetti di ricerca, in: G.Volpe – M.J.Strazzulla – D.Leone (eds.), Storia e archeologia della Daunia. In ricordo di Marina Mazzei. Atti delle Giornate di Studio, Foggia, 19-21 maggio 2005, Bari 2008, 407-413.

E.MORO, Il quadro economico e commerciale dei popoli del Gargano al tempo dei Dauni, in: G.Pacilio (ed.), Tesori archeologici dalla tomba di una élite a Vieste del Gargano, Foggia 2008, 111-114.

F.MÜLLER – E.M.SCHEMEL, Archäologische Zeugnisse für rituelle und kultische Praktiken im antiken Daunien, in: C.Eggl et alii (eds.), Ritus und Religion in der Eisenzeit. Beiträge zur Sitzung der Eisenzeit AG während der Jahrestagung des Mittel- und Ostdeutschen Verbandes für Altertumsforschung e.V. in Halle an der Saale 2007, Langenweissbach 2008, 79-88.

M.L.NAVA, Le sculture della Daunia e lo sviluppo dell’ethnos indigeno, in: A.Gravina (ed.), XXVIII Convegno nazionale sulla preistoria, protostoria, storia della Daunia, San Severo, 25-26 novembre 2007, San Severo 2008, 311-324.

M.L.NOTARANGELO, Etnografia e miti della Daunia antica. Repertorio e commento delle fonti letterarie (fine VII secolo a.C. – XII secolo d.C.), Foggia 2008.

M.OSANNA, Monumenti, commemorazione e memoria in Daunia. La collina del Serpente di Ascoli Satriano tra età arcaica e conquista romana, in: G.Volpe – M.J.Strazzulla – D.Leone (eds.), Storia e archeologia della Daunia. In ricordo di Marina Mazzei. Atti delle Giornate di Studio, Foggia, 19-21 maggio 2005, Bari 2008, 149-170.

P.POCCETTI, Un case study per l’identificazione di un santuario messapico. Il materiale epigrafico dalla grotta di S.Maria di Agnano (Ostuni, Brindisi), in: X.Dupré Ravento – S.Ribichini – S.Verger (eds.), Saturnia Tellus. Definizioni dello spazio consacrato in ambiente etrusco, italico, fenicio-punico, iberico e celtico, Atti del Convegno Internazionale, Roma, 10-12 novembre 2004, Roma 2008, 233-249.

C.POUZADOUX, Immagine, cultura e società in Daunia e in Peucezia nel IV secolo a.C., in: G.Volpe – M.J.Strazzulla – D.Leone (eds.), Storia e archeologia della Daunia. In ricordo di Marina Mazzei. Atti delle Giornate di Studio, Foggia, 19-21 maggio 2005, Bari 2008, 205-220.

F.RUSSO, La costa frentana tra Sanniti, Dauni e Romani, in: G.De Benedittis (ed.), Il porto romano sul Biferno tra storia e archeologia, Campobasso 2008, 123-157.

M.SILVESTRINI, Una mensa iscritta e altre epigrafi inedite dall’Apulia e dall’Irpinia, in: G.Volpe – M.J.Strazzulla – D.Leone (eds.), Storia e archeologia della Daunia. In ricordo di Marina Mazzei, Atti delle Giornate di Studio, Foggia, 19-21 maggio 2005, Bari 2008, 389-405.

M.J.STRAZZULLA, Archeologia dei luoghi di culto della Daunia. Spunti di riflessione, in: G.Volpe – M.J.Strazzulla – D.Leone (eds.), Storia e archeologia della Daunia. In ricordo di Marina Mazzei. Atti delle Giornate di Studio, Foggia, 19-21 maggio 2005, Bari 2008, 243-266.

D.YNTEMA, Polybius and the field survey evidence from Apulia, in: L.de Ligt – S.Northwood (eds.), People, Land, and Politics. Demographic developments and the transformation of Roman Italy 300 BC-AD 14, Leiden 2008, 373-385.


2007

M.ABERSON, Le statut de l’offrande: entre pratiques «gauloises» et «romaines» de dédicace des objets, in: J. Dalaison (ed.), Espaces et pouvoirs dans l’Antiquité de l’Anatolie à la Gaule, Hommages à Bernard Rémy, Grenoble 2007, 35-48.

C.CARLETTI – D.NUZZO, La terza età dell’epigrafia nella provincia Apulia et Calabria. Prolegomeni, VetChr 44, 2007, 189-224.

A.GALLONE, Agricultural landscapes in hellenistic Messapia. Socio-economic structures and cultural implications, in: P.Van Dommelen – N.Terrenato (eds.), Articulating local cultures. Power and Identity under the expanding Roman Republic, Portsmouth 2007, 23-31.

F.GRELLE, Le colonie latine e la romanizzazione della Puglia, in: M.Pani (ed.), Epigrafia e territorio. Politica e società. Temi di antichità romane, VIII, Bari 2007, 165-199.

E.HERRING, Daunians, Peucetians and Messapians? Societies and settlements in south-east Italy, in: G.Bradley – E.Isayev – C.Riva (eds.), Ancient Italy. Regions without boundaries, Exeter 2007, 268-294.

E.HERRING, Diomedes and Daunia. A Greek origin story for a south Italian place, Accordia Research Papers 11, 2007-2008, 81-94.

E.HERRING, Priestesses in Puglia? An archaeological perspective on the Messapic tabara inscriptions, in: K.Lomas – R.D.Whitehouse – J.B.Wilkins (eds.), Literacy and the state in the ancient Mediterranean, London 2007, 129-147.

G.MADDOLI, Passato e futuro dei convegni di studi sulla Magna Grecia, in: ACSMG XLVI, Taranto 2006, Taranto 2007, 171-174 [= in: G.MADDOLI, Magna Grecia. Tradizioni, culti, storia, a cura di A.M.Biraschi – M.Nafissi – F.Prontera, Perugia 2013, 289-293].

A.C.MONTANARO, La “nascita dei principes” in Daunia e le influenze dell’Orientalizzante tirrenico. Alcune riflessioni, Taras 27-28, 2007-2008, 7-48.

V.MORIZIO, Lutatii Catuli in Daunia. Una importante famiglia romana a Luceria, in: G.Paci (ed.), Contributi all’epigrafia d’età augustea, Actes de la XIIIe Rencontre franco-italienne sur l’epigraphie du monde romain, Macerata, 9-11 settembre 2005, Tivoli 2007, 443-454.

C.ROMANO, Due iscrizioni greche su tabulae ansatae da Brindisi, in: M.Meyer i Olivé – G.Baratta – A.Guzman Almagro (eds.), XII Congressus Internationalis Epigraphiae Graecae et Latinae: Provinciae Imperii Romani inscriptionibusdescriptae, Barcelona, 3-8 septembris 2002, Barcellona 2007, II, 1243-1246.


2006

M.CHELOTTI, Note su alcune iscrizioni di Luceria, in: M.Silvestrini – T.Spagnuolo Vigorita – G. Volpe (eds.), Studi in onore di F.Grelle, Bari 2006, 61-65.

A.COCCHIARO – C. MARANGIO, Brindisi. Epigrafi di età romana dallo scavo di via Osanna, Epigraphica 68, 2006, 337-387.

M.E.CONSOLI, La funzione dei porti apuli nel Mediterraneo antico, Vichiana 8, 2006, 96-110.

L.FINOCCHIETTI, Il territorio della Puglia tra centri indigeni, colonie e municipi romani, Archaeologiae 4, 2006, 11-163.

V.MORIZIO, I Neratii nel territorio lucerino: ancora una testimonianza, in: M.Silvestrini – T.Spagnuolo Vigorita – G. Volpe (eds.), Studi in onore di F.Grelle, Bari 2006, 165-168.

A.PARMA, Un nuovo decreto decurionale di Luceria del 327 d.C., in: M.Silvestrini – T.Spagnuolo Vigorita – G. Volpe (eds.), Studi in onore di F.Grelle, Bari 2006, 201-214.

H.SCHLANGE–SCHÖNINGEN, Zur römischen ‘Integration’ der Marser und Messapier, in: M.Jehne –R.Pfeilschifter (eds.), Herrschaft ohne Integration? Rom und Italien in republikanischer Zeit, Frankfurt am Main 2006, 155-170.

G.VOLPE, Città apule fra destrutturazione e trasformazione. I casi di Canusium ed Herdonia, in: A.Augenti (ed.), Le città italiane tra la tarda antichità e l’alto medioevo, Atti del Convegno, Ravenna, 26-28 febbraio 2004, Firenze 2006, 559-587.


2005

A.ALESSIO – G.ANDREASSI – A.COCCHIARO (eds.), Lo sport nell’Italia antica. Taranto, la Messapia, la Daunia, Foggia 2005.

L.COLANGELO, Nuove acquisizioni sulla ceramica apula in Daunia. Ausculum. L’abitato daunio in località Serpente, in: M.Denoyelle – E.Lippolis – M.Mazzei (eds.), La céramique apulienne. Bilan et perspectives. Actes de la table ronde, Naples, 30 novembre – 2 décembre 2000, Naples 2005, 97-101.

M.CORRENTE – C.ROBBE, Il dio con la folgore. Percorsi e immagini del sacro a Canusium, Catalogo della Mostra, Canosa di Puglia, Palazzo Iliceto, 18 maggio – 18 ottobre 2005, Canosa di Puglia 2005.
M.CORRENTE – G.SABBATINI, Dall’arcaismo all’età romana. Daunia. Canosa di Puglia (Bari), in: Notiziario delle attività di tutela, Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia 1, gennaio 2004 – dicembre 2005[2010], 67-81.

F.GRELLE, Apulia et Calabria: la formazione di un’identità regionale, VetChr 42, 2005, 135-146.
G.MADDOLI, Tramonto della Magna Grecia: il racconto di Strabone, in: ACSMG XLIV, Taranto 2004, Taranto 2005, 51-76 [= in: G.MADDOLI, Magna Grecia. Tradizioni, culti, storia, a cura di A.M.Biraschi – M.Nafissi – F.Prontera, Perugia 2013, 273-288].

C.MARANGIO, Brundisina epigraphica, ZPE 152, 2005, 263-268.

M.L.MARCHI, Ager Venusinus. Ville e villaggi: il paesaggio rurale in età tardo antica, in: G.Volpe – M.Turchiano (eds.), Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra tardoantico e altomedioevo, Atti del Primo Seminario sul tardoantico e l’altomedioevo in Italia meridionale, Foggia 12-14 febbraio 2004, Bari 2005, 173-191.

G.MASTRONUZZI, L’archeologia di un luogo di culto in Messapia. Vaste, Piazza Dante, in: M.L.Nava – M.Osanna (eds.), Lo spazio del rito. Santuari e culti in Italia meridionale tra indigeni e Greci. Atti delle Giornate di studio, Matera, 28-29 giugno 2002, Bari 2005, 235-247.

M.SILVESTRINI, Le città della Puglia romana. Un profilo sociale, Bari 2005.

Tramonto della Magna Grecia. … Magnamque Graeciam, quae nunc quidem deleta est (Cic., Laelius de am., 4, 13), ACSMG XLIV, Taranto, 24-28 settembre 2004, Taranto 2005.

G.VOLPE – M.TURCHIANO (eds.), Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra tardoantico e altomedioevo, Atti del Primo Seminario sul tardoantico e l’altomedioevo in Italia meridionale, Foggia 12-14 febbraio 2004, Bari 2005.


2004

L.AIGNER FORESTI, “Gli Illiri in Italia”: Istituzioni politiche nella Messapia preromana, in: G.Urso (ed.), Dall’Adriatico al Danubio. L’Illirico nell’età greca e romana, Atti del Convegno Internazionale, Cividale del Friuli, 25-27 settembre 2003, Pisa 2004, 79-94.

M.CHELOTTI, Contributo per il Supplemento al CIL IX. Luceria II, in: G.Paci (ed.), Epigrafia e territorio. Politica e società, VII, Bari 2004, 99-113.

J.-L.LAMBOLEY, Fortifications messapiennes et condottieri. Etude de deux exemples, in: ACSMG XL, Taranto 2003, Taranto 2004, 633-646.

M.L.MARCHI, Fondi, latifondi e proprietà imperiali nell’ager Venusinus, Agri Centuriati 1, 2004, 129-156.

M.MAZZEI, Condottieri epiroti nella Daunia ellenistica. L’evidenza archeologica, in: ACSMG XL, Taranto 2003, Taranto 2004, 243-262.

M.L.NAVA, I pirati e il mare nelle stele daunie, in: L.Braccesi (ed.), La pirateria nell’Adriatico antico, Hesperìa 19, Roma 2004, 75-91.

A.PETITO, Vicissitudini di un’epigrafe (CIL IX, 782 = I2 401), ZPE 147, 2004, 217-224.

A.SMALL, Some Greek inscriptions on native vases from South East Italy, in: K.Lomas (ed.), Greek Identity in the Western Mediterranean. Papers in honour of B.Shefton, Leiden – Boston 2004, 267-286.
M.TORELLI, Principes indigeni e classi dirigenti italiote. Per una storia della committenza dei vasi apuli, in: G.Sena Chiesa – E.A.Arslan (eds.), Miti greci. Archeologia e pittura dalla Magna Grecia al collezionismo, Milano 2004, 190-192.


2003

L.BERTOLDI LENOCI, Canosa, Ricerche storiche 2003, Convegno di studio, 14 dicembre 2002, Fasano 2003.

E.P.HAMP, Notes from autopsy of Messapic inscriptions, in: S.Marchesini – P.Poccetti (eds.), Linguistica è storia. Scritti in onore di Carlo De Simone, Sprachwissenschaft ist Geschichte. Festschrift für Carlo De Simone, Pisa 2003, 115-120.

G.MANGANARO, Delfi, Brindisi e Ancona, ZPE 142, 2003, 134-138.

M.MEULDER, Mézence, un théonyme messapien?, REA 105, 2003, 5-15.

D.MORLACCO, Antica viabilità di Lucera, ASP 56, 2003, 231-240.

J.D.MUCCIGROSSO, The Brindisi elogium and the rejected lectio senatus of Appius Claudius Caecus, Historia 52, 2003, 496-501.

C.ROMANO, Oxos. A proposito di un titulus pictus su di un frammento d’anfora da Brindisi, un addendum, Rudiae 15, 2003, 159-163.

M.SILVESTRINI, I decreti decurionali di Brindisi, CGG 14, 2003, 187-199.

M.SILVESTRINI – E.BARCHETTA – F.D’ALOIA, Un negotians Canusinarius in una nuova epigrafe di Canosa, in: A.M.Corda (ed.), Cultus splendore. Studi in onore di Giovanna Sotgiu, Senorbi 2003, 893-907.


2002

L.ANTONELLI, Piceni e Peucezi. Un’identità contesa, PP 57, 2002, 196-215.

M.BETTELLI, Italia meridionale e mondo miceneo. Ricerche su dinamiche di acculturazione e aspetti archeologici, con particolare riferimento ai versanti adriatico e ionico della penisola italiana, Firenze 2002.

A.CIANCIO (ed.), La Peucezia in età romana. Il quadro archeologico e topografico, Bari 2002.

C.DE SIMONE – S.MARCHESINI, Monumenta linguae Messapicae, Wiesbaden 2002.

F.GRELLE, I Silvini e il catalogo degli Apuli nella geografia pliniana, in: A.Ciancio (ed.), La Peucezia in età romana. Il quadro archeologico e topografico, Bari 2002, 117-120.

J.-L.LAMBOLEY, Territoire et société chez les Messapiens, RBPh 80, 2002, 51-72.

M.LOMBARDO, Πημα Iαπυγεσσι. Rapporti con gli Iapigi e aspetti dell’identità di Taranto, in: ACSMG XLI, Taranto 2001, Taranto 2002, 253-290.

L.MARTON, Tra Eubea e Iapigia. Analogie toponomastiche e trame leggendarie, RSA 32, 2002, 7-43.

C.PERASSI, Raffigurazioni di Eracle nella monetazione delle zecche apule. Persistenza di un modello iconografico greco, Hesperìa 15, Studi sulla grecità di Occidente, Roma 2002, 255-277.

J.-D.RODRÍGUEZ MARTÍN, Vollstreckungsprozess ohne Urteil im römischen Recht (Kommentar zur Lex Luci Lucerini), in: B.Feldner et alii (eds.), Ad Fontes. Europäisches Forum Junger Rechtshistorikerinnen und Rechtshistoriker, Wien 2001, Frankfurt am Main 2002, 319-331.
Sul procedimento esecutivo della manus iniectio pro iudicato contemplato nella lex epigrafica CIL I2, 401 = IX 782 = ILLRP 504 della colonia latina di Luceria (fondata nel 315/314 a.C.), per la quale l’A. accetta la cronologia di II sec. a.C. Si ripercorrono criticamente le differenti opinioni moderne sulla natura dell’istituto stesso, se esso in quanto pro iudicato e pertanto non necessitando di un processo e della pronuncia di una sentenza, rappresentasse un progresso o un regresso rispetto alla restante procedura processuale romana delle legis actiones [pp. 320-326]. Si evidenzia il fatto che nella lex di Luceria la manus iniectio pro iudicato trova applicazione – in base ad una previsione di legge romana o latina, forse più antica del testo che la tramanda – non nel campo privatistico di originaria appartenenza, ma pubblicistico, poiché l’interesse da tutelare è pubblico, l’attivazione del procedimento spetta a chiunque della cittadinanza, e in sostituzione del cittadino è il magistrato ad intervenire. Le ragioni della scomparsa del mezzo esecutivo diretto della manus iniectio azionato da un privato a tutela di interessi pubblici sono da imputare da un lato all’affermarsi ed al sostituirsi nel II sec.a.C. del processo formulare, dall’altro a ragioni sociali denunciate già per il III sec.a.C. da Plauto, Pers. 53-76 a proposito del redditizio “mestiere” dei quadruplatori [pp. 327-331]. [L. Cappelletti]


2001

G.ALTRUI – A.COLUCCELLI (eds.), Lucera antica. L’età preromana e romana, Atti del IV Convegno di Studi Storici, Lucera, 15 gennaio 1993, Lucera 2001.

M.APROSIO, I Fabii di Brindisi, Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Siena 22, 2001, 39-52.

D.CHATR ARYAMONTRI, Insediamenti, vie di comunicazione e circolazione monetale in Peucezia, AIIN 48, 2001, 13-72.

M.CHELOTTI, Contributo per il Supplemento al CIL IX. Luceria I, in: G.Paci (ed.), Epigrafia e territorio. Politica e società, VI, Bari 2001, 7-41.

E.CURTI, Toynbee’s legacy. Discussing aspects of the Romanization of Italy, in: S.J.Keay – N.Terrenato (eds.), Italy and the West: comparative issues in Romanization, Oxford 2001, 17-26.

O.DE CAZANOVE, Itinéraires et étapes de l’avancée romaine entre Samnium, Daunie, Lucanie et Etrurie, in: D.Briquel – J.P.Thuillier (eds.), Le censeur et les Samnites. Sur Tite-Live, livre IX, Paris 2001, 147-192.

M.C.D’ERCOLE, Lucera repubblica e il santuario di Athena Ilias, in: G.Altrui – A.Coluccelli (eds.), Lucera antica. L’età preromana e romana, Atti del IV Convegno di Studi Storici, Lucera, 15 gennaio 1993, Lucera 2001, 73-100.

R.DI BATTISTA, Ipotesi di localizzazione del teatro romano di Lucera attraverso la stratificazione urbana, in: G.Altrui – A.Coluccelli (eds.), Lucera antica. L’età preromana e romana, Atti del IV Convegno di Studi Storici, Lucera, 15 gennaio 1993, Lucera 2001, 133-150.

M.MAZZEI, Lucera in età preromana e romana. L’area urbana alla luce dei dati archeologici. Contributo preliminare, in: G.Altrui – A.Coluccelli (eds.), Lucera antica. L’età preromana e romana, Atti del IV Convegno di Studi Storici, Lucera, 15 gennaio 1993, Lucera 2001, 15-49.

D.NONNIS, Appunti sulle anfore adriatiche d’età repubblicana. Aree di produzione e di commercializzazione, in: C.Zaccaria (ed.), Strutture portuali e rotte marittime nell’Adriatico di età romana, Atti della XXIX Settimana di studi aquileiesi, 20-23 maggio 1998, Antichità altoadriatiche, 46, Trieste 2001, 467-500.
E.PERUZZI, Il latino di Lucera (CIL I3 , 401), PP 56, 2001, 229-256.

C.ROMANO, Oxos. A proposito di un titulus pictus su di un frammento d’anfora da Brindisi, in: S.Alessandrì – F.Grelle (eds.), Dai Gracchi alla fine della Repubblica. Atti del V Convegno di Studi sulla Puglia Romana, Mesagne, 9-10 aprile 1999, Galatina 2001, 171-184.

F.ROSSI, Un’epigrafe inedita dall’ager lucerinus, in: G.Altrui – A.Coluccelli (eds.), Lucera antica. L’età preromana e romana, Atti del IV Convegno di Studi Storici, Lucera, 15 gennaio 1993, Lucera 2001, 106-109.

A.RUSSI, “Lanae prope nobilem tonsae Luceriam”, in: G.Altrui – A.Coluccelli (eds.), Lucera antica. L’età preromana e romana, Atti del IV Convegno di Studi Storici, Lucera, 15 gennaio 1993, Lucera 2001, 101-105.

G.VOLPE, Note per una storia del territorio di Lucera in età romana, in: G.Altrui – A.Coluccelli (eds.), Lucera antica. L’età preromana e romana, Atti del IV Convegno di Studi Storici, Lucera, 15 gennaio 1993, Lucera 2001, 51-72.


2000

G.CUSTODERO, Antichi popoli del sud. Apuli, Bruzii, Lucani, Messapi, Sanniti e Greci prima della conquista romana, Lecce 2000.

O.DALLY, Canosa, località San Leucio. Untersuchungen zu Akkulturationsprozessen vom 6. bis zum 2. Jh. v.Chr. am Beispiel eines daunischen Heiligtums, Heidelberg 2000.

F.D’ANDRIA, Η Mεσσαπία μεταξύ Aδριατικής και Ioνίoυ, in: Μύρτος. Μελέτες στη μνήμη της Ιουλίας Βοκοτοπούλου, Salonicco 2000, 39-57.

M.FABBRI – M.MAZZEI – O.OSANNA, Sacrificio e banchetto funebre nella Daunia preromana. L’area sacra di Ausculum, Siris 3, 2000-2001, 23-106.

G.MADDOLI, Andate e ritorni nell’interpretazione delle tradizioni sui nostoi in Occidente, in: Homère chez Calvin. Figures de l’hellènisme à Genève. Mélanges O.Reverdin, Genève 2000, 377-385 [= in: G.MADDOLI, Magna Grecia. Tradizioni, culti, storia, a cura di A.M.Biraschi – M.Nafissi – F.Prontera, Perugia 2013, 59-67].

M.MARINCOLA, I Dauni e le origini di Ardea, Lucera, Roma, Roma 2000.

S.RAUSA, Basta (Vaste). Antica città salentina tra Messapi, Romani, Bizantini e Normanni (sec. X a.C. – sec. XII d.C.), Lecce 2000.

B.SALWAY, Prefects, patroni, and decurions. A new perspective on the album of Canusium, in: A.Cooley (ed.), The Epigraphic Landscape of Roman Italy, London 2000, 115-171.


1999

M.CHELOTTI, Una nuova testimonianza epigrafica dalla Peucezia, in: C.S.Fiorello (ed.), Bitonto e la Puglia tra tardo antico e regno normanno, Atti del Convegno, Bitonto, 15 – 17 ottobre 1998, Bari 1999, 51-56.

M.CHELOTTI, Iscrizioni monumentali latine di Venosa e Lucera, in: M.Pani (ed.), Epigrafia e territorio. Politica e società. Temi di antichità romane, 5, Bari 1999, 17-36.

M.CHELOTTI, La società in età romana attraverso la documentazione epigrafica (secc. I a.C. – III d.C.), in: E.Antonacci (ed.), Lucera. Topografia storica, archeologia, arte, Bari 1999, 71-77.

R.COMPATANGELO – SOUSSIGNAN, Centuriazione senza coloni? Il caso di Canosa nel quadro della Regio Apulia et Calabria, in: A.Gravina (ed.), La Daunia romana: città e territorio dalla romanizzazione all’età imperiale, XVII Convegno nazionale sulla preistoria, protostoria, storia della Daunia, San Severo, 6-7-8 dicembre 1996, San Severo 1999, 167-183.

M.CORRENTE, Canosa. Il municipio, in: A.Gravina (ed.), La Daunia romana: città e territorio dalla romanizzazione all’età imperiale, XVII Convegno nazionale sulla preistoria, protostoria, storia della Daunia, San Severo, 6-7-8 dicembre 1996, San Severo 1999, 41-68.

C.DAQUINO, I Messapi. Il Salento prima di Roma, Lecce 1999.

O.DALLY, Il santuario in località San Leucio di Canosa di Puglia, in: A.Gravina (ed.), Atti del 17° Convegno Nazionale sulla preistoria, protostoria, storia della Daunia, La Daunia romana. Città e territorio dalla romanizzazione all’età imperiale, San Severo, 6-8 dicembre 1996, San Severo 1999, 329-341.
A.GRAVINA (ed.), Atti del 17° Convegno Nazionale sulla preistoria, protostoria, storia della Daunia, La Daunia romana. Città e territorio dalla romanizzazione all’età imperiale, San Severo, 6-8 dicembre 1996, San Severo 1999, 329-341.
J.-L.LAMBOLEY, Les centres messapiens à l’époque hellénistique, in: La colonisation grecque en Méditerranée occidentale. Actes de la rencontre scientifique en hommage à Georges Vallet, Rome-Naples, 15-18 novembre 1995, Rome 1999, 391-410.

M.L.MARCHI, Il comprensorio venosino: documenti per un’analisi del processo di romanizzazione, in: A.Gravina (ed.), La Daunia romana: città e territorio dalla romanizzazione all’età imperiale, XVII Convegno nazionale sulla preistoria, protostoria, storia della Daunia, San Severo, 6-7-8 dicembre 1996, San Severo 1999, 111-128.

F.-H.MASSA PAIRAULT (ed.), Le mythe grec dans l’Italie antique, Actes du Colloque International, Rome, 14-16 novembre 1996, Rome 1999.

L.MARTON, Le άκραι iapigie, Patavium 13, 1999, 47-62.

M.MAZZEI, Lucera, in: A.Gravina (ed.), Atti del 17° Convegno Nazionale sulla preistoria, protostoria, storia della Daunia, La Daunia romana. Città e territorio dalla romanizzazione all’età imperiale, San Severo, 6-8 dicembre 1996, San Severo 1999, 129-134.

P.ONGARO, Note su una rara frazione bronzea della zecca di Brundisium, Annotazioni Numismatiche 9, 1999, 20-21.

E.PETROCELLI (ed.), La civiltà della transumanza. Storia, cultura e valorizzazione dei tratturi e del mondo pastorale in Abruzzo, Molise, Puglia, Campania e Basilicata, Isernia 1999.

A.RICCARDI, Forme ideali e materiali della romanizzazione della Peucezia, in: C.S.Fiorello (ed.), Bitonto e la Puglia tra tardo antico e regno normanno, Atti del convegno, Bitonto, 15 – 17 ottobre 1998, Bari 1999, 29-49.

M.SILVESTRINI, Epigraphica. Luceria, Canusium, Cannae, Silvium, i Bitontini in Sardegna, in: M.Pani (ed.), Epigrafia e territorio. Politica e società. Temi di antichità romane, 5, Bari 1999, 117-158.

M.SILVESTRINI – M.DE FINO, Un itinerario epigrafico lungo la Via Traiana. Aecae, Herdonia, Canusium, Bari 1999.

G.VOLPE, Porti, rotte e commerci nella Daunia romana, in: A.Gravina (ed.), XVII Convegno nazionale sulla preistoria, protostoria, storia della Daunia. San Severo, 6-8 dicembre 1996. La Daunia romana. Città e territorio dalla romanizzazione all’età imperiale, San Severo 1999, 219-230.


1998

G.-J.L.M.BURGERS, Constructing Messapian landscapes. Settlement dynamics, social organization and culture contact in the margins of Graeco-Roman Italy, Amsterdam 1998.

G.LAUDIZI, Brindisi dall’età messapica all’età romana. Osservazioni sulla tradizione letteraria, in: M.Lombardo – C.Marangio (eds.), Il territorio brundisino dall’età messapica all’età romana, Atti del IV Convegno di Studi sulla Puglia romana, Mesagne, 19-20 gennaio 1996, Galatina 1998, 27-40.

M.LOMBARDO, Il Brindisino tra Messapi, Greci e Romani. Memorie storiche e valorizzazione, in: M.Lombardo – C.Marangio (eds.), Il territorio brundisino dall’età messapica all’età romana, Atti del IV Convegno di Studi sulla Puglia romana, Mesagne, 19-20 gennaio 1996, Galatina 1998, 159-176.

M.LOMBARDO – C.MARANGIO (eds.), Il territorio brundisino dall’età messapica all’età romana, Atti del IV Convegno di Studi sulla Puglia romana, Mesagne, 19-20 gennaio 1996, Galatina 1998.

C.MARANGIO, Osservazioni sul processo di romanizzazione del centro messapico di Muro Maurizio, in: M.Lombardo – C.Marangio (eds.), Il territorio brundisino dall’età messapica all’età romana. Atti del IV Convegno di Studi sulla Puglia romana, Mesagne, 19-20 gennaio 1996, Galatina 1998, 119-136.

H.MOURITSEN, The album from Canusium and the town councils of Roman Italy, Chiron 28, 1998, 229-254.

M.SILVESTRINI, Le gentes di Brindisi romana, in: M.Lombardo – C.Marangio (eds.), Il territorio brundisino dall’età messapica all’età romana, Atti del IV convegno di studi sulla Puglia romana, Mesagne 19-20 gennaio 1996, Galatina 1998, 81-103.

T.VAN COMPERNOLLE, Dall’insediamento iapigio alla città messapica. Dieci anni di scavi e ricerche archeologiche a Soleto (Lecce), Studi di Antichità 11, 1998, 149-167.


1997

R.CIARDIELLO, Il culto di Cassandra in Daunia, AIIS 14, 1997, 81-136.

F.D’ANDRIA, Gnathia lymphis iratis exstructa. L’acqua negli insediamenti della Messapia, in: S.Quilici Gigli (ed.), Uomo acqua e paesaggio, Atti dell’Incontro di Studio sul tema Irregimentazione delle acque e trasformazione del paesaggio antico, S.Maria Capua Vetere, 22-23 novembre 1996, Roma 1997, 269-278.

F.FERRANDINI TROISI, Due epigrafi vascolari da Canosa, Taras 17, 1997, 375-378.

M.L.NOTARANGELO, Le tradizioni mitico-etnografiche sulla Daunia nelle fonti letterarie classiche, Taras 17, 1997, 355-374.


1996

A.ALESSIO, Il territorio ad oriente di Taranto. Tra la chora greca e la Messapia settentrionale, in: K.Mannino – F.D’Andria (eds.), Ricerche sulla casa in Magna Grecia e in Sicilia, Atti del Colloquio, Lecce, 23-24 giugno 1992, Galatina 1996, 379-402.

M.CHELOTTI, La gens Neratia a Lucera, Taras 16, 1996, 161-165.

M.CHELOTTI, L’élite municipale della Apulia tra città e campagna, CCG 7, 1996, 283-290.

J.-L.LAMBOLEY, Recherches sur les Messapiens. IVe – IIe siècle avant J.C., Rome 1996.

E.LIPPOLIS (ed.), I Greci in Occidente. Arte e artigianato in Magna Grecia, Catalogo della Mostra, Taranto, 29 giugno 1996, Napoli 1996.

G.MADDOLI, L’Occidente, in: S.Settis (ed.), I Greci. Storia, cultura, arte, società, 2. Una storia greca, I. Formazione, Torino 1996, 995-1034 [= in: G.MADDOLI, Magna Grecia. Tradizioni, culti, storia, a cura di A.M.Biraschi – M.Nafissi – F.Prontera, Perugia 2013, 7-35].

F.ROSSI, Un’epigrafe inedita dall’ager Lucerinus, in: A.Dell’Era – A.Russi (eds.), Vir bonus, docendi peritus. Omaggio dell’Università dell’Aquila a Giovanni Garuti, San Severo 1996, 127-138.

M.SILVESTRINI, Epigraphica. Testi inediti dell’agro di Lucera e un nuovo miliare di Massenzio della via Herculia, in: C.Stella – A.Valvo (eds.), Studi in onore di Albino Garzetti, Brescia 1996, 431-462.

M.SILVESTRINI, Le élites municipali dai Gracchi a Nerone: Apulia e Calabria, in: M.Cébeillac Gervasoni (ed.), Les élites municipales de l’Italie péninsulaire des Gracques à Néron. Actes de la table ronde de Clermont-Ferrand, 28-30 novembre 1991, Naples-Rome 1996, 31-46.

E.TODISCO, Veterani a Lucera, in: G.Paci (ed.), Epigrafia e territorio. Politica e società, IV, Bari 1996, 163-187.

M.TORELLI, Industria laterizia e aristocrazie locali in Italia: appunti prosopografici, CCG 7, 1996, 291-296.


1995

M.LUNI – A.USAI, Modelli d’insediamento della romanizzazione nell’ager Gallicus e Picenus. L’abitato di Punta Aderci presso Vasto (CH) e le ceramiche dipinte iapigie sulla costa abruzzese, in: N.Christie (ed.), Settlement and economy in Italy, 1500 B.C. – A.D. 1500. Papers of the Fifth Conference of Italian Archaeology, Oxford, 11 – 13 December 1992, Oxford 1995, 483-492.


1994

M.CHELOTTI, Nuove iscrizioni latine dal territorio di Canosa, Taras 14, 1994, 465-472.

R.COMPATANGELO, Recherches sur l’occupation du sol et les cadastrations antiques du territoire de Canosa, DHA 20, 1994, 199-243.

R.COMPATANGELO-SOUSSIGNAN, Canosa e la Puglia settentrionale. Produzione agricola e catasti rurali, in: Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des débuts de la République jusqu’au Haut-Empire, Naples, 14-16 février 1991, Naples – Rome 1994, 167-175.

C.DE SIMONE, Le iscrizioni daunie di Vieste Garganico, in: C.Marangio – A.Nitti (eds.), Scritti di antichità in memoria di Benita Sciarra Bardaro, Fasano 1994, 193-196.

F.FERRANDINI TROISI, Una piramidetta iscritta da Canosa, Epigraphica 56, 1994, 196-199.

F.GRELLE, La centuriazione di Celenza Valfortore, un nuovo cippo graccano e la romanizzazione del subappenino daunio, Ostraka 3, 1994, 249-258.

D.MANACORDA, Produzione agricola, produzione ceramica e proprietà della terra nella Calabria romana tra Repubblica e Impero, in: Epigrafia della produzione e della distribuzione, Actes de la VIIe Rencontre franco-italienne sur l’épigraphie du monde romain, Rome, 5-6 juin 1992, Rome 1994, 3-59.

D.MANACORDA – F.CAMBI, Recherches sur l’ager Brundisinus à l’époque romaine, in: P.N.Doukellis – L.G.Mendoni (eds.), Structures rurales et sociétés antiques, Actes du colloque de Corfou, 14-16 mai 1992, Paris 1994, 283-292.


1993

M.CHELOTTI, Proprietari e patroni tra Canosa e Venosa, in: A.Calbi – A.Donati – G.Poma (eds.), L’epigrafia del villaggio, Atti del Colloquio Borghesi, Forlì, 27-30 settembre 1990, Faenza 1993, 445-455.

U.F.DÄUBER, L’onomastica messapica. Continuità e rinnovamento ermeneutico alla luce dei nuovi dati, in: ACSMG XXX 1990, Taranto 1993, 323-343.

C.DE SIMONE, Messapisch tabaras, -a “Priester, -in”, in: F.Heidermanns – H.Rix – E.Seebold (eds.), Sprachen und Schriften des Mittelmeerraums, Festschrift für Jürgen Untermann zum 65. Geburtstag, Innsbruck 1993, 445-454.

F.GRELLE – A.GIARDINA, Canosa romana. In appendice: la tavola di Trinitapoli, Roma 1993.

J.-L.LAMBOLEY, Les fortifications messapiennes des IVe – IIIe siècles av. J.C., in: ACSMG XXX, Taranto 1990, Taranto 1993, 479-501.

R.LAZZERONI, L’iscrizione di Lucera (CIL I2 401) fra osco e latino, in: R.B.Finazzi – P.Tornaghi (eds.), Lingue e culture in contatto nel mondo antico e altomedievale, Atti del VII Convegno di linguisti, Milano, 10-12 settembre 1992, Brescia 1993, 161-170 [= R.LAZZERONI, Scritti scelti, Pisa 1997, 331-344].

E.LIPPOLIS, La monumentalizzazione di età imperiale a Canosa, Il ninfeo di Rella, Taras 13, 1993, 171-216.

M.LOMBARDO, I Messapi. Aspetti della problematica storica, in: ACSMG XXX, Taranto 1990, Taranto 1993, 35-109.

I Messapi, Atti del XXX Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto – Lecce, 4-9 ottobre 1990, Taranto 1993.

M.L.NAVA, Donne, uomini ed eroi nella Daunia antica, in: A.Gravina (ed.), XIII Convegno nazionale sulla preistoria, protostoria, storia della Daunia, San Severo, 22-24 novembre 1991, Foggia 1993, 103-122.

A.SICILIANO, Monete in piombo rinvenute in Messapia, RIN 95, 1993, 145-163.

A.SICILIANO, Le zecche della Messapia, in: ACSMG XXX 1990, Taranto 1993, 225-254.

M.SILVESTRINI – P.PALAZZO, I Marci Fabii su anfore brindisine, QS 38, 1993, 167-173.

V.A.SIRAGO, Anche Barium e Brundisium erano bagnate dall’Adriatico, ASP 46, 1993, 203-212.

V.A.SIRAGO, Puglia romana, Bari 1993.


1992

R.CASSANO (ed.), Principi imperatori vescovi. Duemila anni di storia a Canosa, Catalogo della Mostra, Bari, 27 gennaio – 17 maggio 1992, Bari 1992.

G.DE BONFILS, I governatori provinciali, in: R.Cassano (ed.), Principi imperatori vescovi. Duemila anni di storia a Canosa, Catalogo della Mostra, Bari, 27 gennaio – 17 maggio 1992, Bari 1992, 835-839.

F.GRELLE, Il municipio e la colonia, in: R.Cassano (ed.), Principi imperatori vescovi. Duemila anni di storia a Canosa, Catalogo della Mostra, Bari, 27 gennaio – 17 maggio 1992, Bari 1992, 683-691.

F.GRELLE, La Daunia fra le guerre sannitiche e la guerra annibalica, in: G.Uggeri (ed.), L’età annibalica e la Puglia, Atti del II Convegno di Studi sulla Puglia romana, Mesagne, 24 – 26 marzo 1988, Mesagne 1992, 29-42.

V.LA BUA, Il Salento e i Messapi di fronte al conflitto tra Annibale e Roma, in: G.Uggeri (ed.), L’età annibalica e la Puglia, Atti del II Convegno di Studi sulla Puglia romana, Mesagne, 24-26 marzo 1988, Mesagne 1992, 43-69.

M.LOMBARDO (ed.), I Messapi e la Messapia nelle fonti letterarie greche e latine, Galatina 1992.

D.MANACORDA, La centuriazione di Lucera, in: Profili della Daunia antica. VII Ciclo di conferenze sulle più recenti campagne di scavo, Foggia 1992, 49-66.
M.MAZZEI, La Daunia dal V al II secolo a.C., in: R.Cassano (ed.), Principi imperatori vescovi. Duemila anni di storia a Canosa, Bari 1992, 585-586.

V.OREL, Notes on Messapic, RIL 126, 1992, 227-233.

A.RUSSO TAGLIENTE, Edilizia domestica in Apulia e Lucania. Ellenizzazione e società nella tipologia abitativa indigena tra VIII e III secolo a.C., Galatina 1992.

G.VOLPE, Il porto, le merci, in: R.Cassano (ed.), Principi imperatori vescovi. Duemila anni di storia a Canosa, Catalogo della Mostra, Bari, 27 gennaio – 17 maggio 1992, Bari 1992, 582-584.


1991

P.CIONGOLI – P.G.GUZZO, Per un modello diacronico dei rapporti tra Greci e indigeni in Messapia, in Thracia Pontica, IV. Les agglomérations côtières de la Thrace avant la colonisation grecque. Les sites submergés. Méthodes des recherches. Quatriéme Symposium International, Sozopol, 6-12 octobre 1988, Sofia 1991, 67-84.

A.COLICELLI, Lo Zeus di Ugento. Iconografia e religiosità dei Messapi, Klearchos 33-34, 1991-92, 49-76.

B.D’AGOSTINO, La Daunia arcaica e i suoi rapporti con la Campania, in: Profili della Daunia antica. VII Ciclo di conferenze sulle più recenti campagne di scavo, Foggia 1991, 33-48.

C.DAQUINO, I Messapi e Vereto, Lecce 1991.

J.DE LA GENIÈRE (ed.), Épéios et Philoctète en Italie. Données archéologiques et traditions légendaires, Actes du Colloque International du Centre de Recherches archéologiques de l’Université de Lille III, Lille, 23-24 novembre 1987, Naples 1991.

R.LAZZERONI, Osco e latino nella lex sacra di Lucera fra competenza linguistica e valutazione metalinguistica, SSL 31, 1991, 95-111.
Sulle tracce molto significative del sostrato osco-italico nel testo latino epigrafico CIL I2, 401 = IX 782 = ILLRP 504 della colonia latina di Luceria, fondata nel 315/314 a.C. L’A. prende in considerazione le forme verbali fundatid, proiecitad e parentatid, che sono da ritenere congiuntivi latini formati con la sostituzione al morfema latino –ss– del morfema –tt- del congiuntivo perfetto osco [pp. 95-101]. L’A. si esprime a sfavore della lettura di R. Wallace (Glotta, 66, 1988), che nell’epigrafe lucerina individua oltre alle tre forme verbali anche altri oschismi – macisteratus, stircus, ium, loucarid – e ritiene questi elementi il prodotto di un apprendimento imperfetto del latino da parte di parlanti osco, i quali avrebbero trasferito in esso tratti della loro madrelingua. Secondo l’A. invece gli oschismi non sarebbero tali, ma forme latine arcaiche e rustiche/extraurbane/dialettali. In particolare le tre forme verbali sarebbero forme osche latinizzate che si motivano come “iperarcaismi di formule arcaizzanti” [pp. 102-109]. Sull’abbondare di arcaismi e dialettismi/rusticismi nella lingua delle iscrizioni giuridiche ed ufficiali romano-latine sino alla metà del I sec. a.C. [pp. 106-107]. Per la datazione dell’epigrafe si propone la fine del II sec. a.C. – inizi I sec.a.C. [pp. 110-111]. [L. Cappelletti]

M.MAZZEI, Indigeni e Romani nella Daunia settentrionale, in: J.Mertens (ed.), Comunità indigene e problemi della romanizzazione nell’Italia centro-meridionale, IV-III secolo a.C., Actes du Colloque international, Rome, 1er-3 février 1990, Bruxelles 1991, 109-124.

C.ROLLEY, Les Messapiens. Un peuple indigène d’Italie du Sud, Archéologia 269, 1991, 44-50.

A.RUSSI, Attività giudiziaria ed edilizia pubblica a Luceria al tempo di Valentiniano I e Valente, Miscellanea Greca e Romana 16, 1991, 299-322.


1990

M.CHELOTTI, Mobilità sociale e legami familiari alla luce dell’albo dei decurioni di Canosa, CIL IX 338, MEFRA 102, 1990, 603-609.

M.CHELOTTI ET ALII, Le epigrafi romane di Canosa, I-II, Bari 1990.

F.D’ANDRIA (ed.), Archeologia dei Messapi, Catalogo della Mostra, Lecce, 7 ottobre 1990 – 7 gennaio 1991, Bari 1990.

E.M.DE JULIIS, Canosa, in: M.Tagliente (ed.), Italici in Magna Grecia. Lingua, insediamenti e strutture, Venosa 1990, 69-76.

M.C.D’ERCOLE, La stipe votiva del Belvedere a Lucera, Roma 1990.

P.G.GUZZO, La Messapia tra Greci e indigeni, BA 1-2, 1990, 17-22.

G.VOLPE, La Daunia nell’età della romanizzazione. Paesaggio agrario, produzione, scambi, Bari 1990.


1989

Atti del IX Convegno dei Comuni Messapici Peuceti e Dauni, Oria, 24-25 novembre 1984, Bari 1989.

F.D’ANDRIA, Il Salento e le sue radici indigene. Le origini messapiche, in: S.Moscati (ed.), Salento: porta d’Italia, Atti del Convegno Internazionale, Lecce, 2730 novembre 1986, Galatina 1989, 63-69.

E.M.DE JULIIS, Alcuni aspetti della civiltà peucezia, in: A.Ciancio (ed.), Archeologia e territorio. L’area peuceta. Atti del seminario di studi, Gioia del Colle, Museo archeologico nazionale, 12 – 14 novembre 1987, Gioia del Colle 1989, 39-46.

E.M.DE JULIIS, Le origini della civiltà iapigia, in: Salento. Porta d’Italia, Atti del Convegno Internazionale, Lecce, 27 – 30 novembre 1986, Galatina 1989, 75-84.

A.FILIPPIN, Messapico πανoς e Demetra Παμπανoς, RIL 123, 1989, 321-329.

F.GRELLE, L’ordinamento territoriale della Peucezia e le forme della romanizzazione, in: A.Ciancio (ed.), Archeologia e territorio. L’area peuceta, Atti del Seminario di Studi, Gioia del Colle, Museo archeologico nazionale, 12 – 14 novembre 1987, Gioia del Colle 1989, 111-116.

M.LOMBARDO, Oria e il mondo messapico. Orizzonti attuali dell’indagine storica, in: Atti del IX Convegno dei Comuni Messapici Peuceti e Dauni, Oria, 24-25 novembre 1984, Bari 1989, 7-38.

G.MADDOLI, Religione e culti in Magna Grecia. Un secolo di studi, in ACSMG XXVIII, Taranto 1988, Taranto 1989, 277-304 [= in: G.MADDOLI, Magna Grecia. Tradizioni, culti, storia, a cura di A.M.Biraschi – M.Nafissi – F.Prontera, Perugia 2013, 169-185].

M.NOTARNICOLA, Epigrafi messapiche in manoscritti oritani, in: Atti del IX Convegno dei Comuni Messapici Peuceti e Dauni, Oria, 24-25 novembre 1984, Bari 1989, 261-267.

C.SANTORO, Il lessico del divino e della religione messapica, in: Atti del IX Convegno dei Comuni Messapici Peuceti e Dauni, Oria, 24-25 novembre 1984, Bari 1989, 139-180.

M.SILVESTRINI, L’epigrafia latina della Peucezia, in: A.Ciancio (ed.), Archeologia e territorio. L’area peuceta, Atti del Seminario di Studi, Gioia del Colle, Museo archeologico nazionale, 12 – 14 novembre 1987, Gioia del Colle 1989, 117-125.


1988

E.DE JULIIS, Gli Iapigi. Storia e civiltà della Puglia preromana, Milano 1988.

R.RUTA – G.RICCHETTI, Una importante via istmica della Peucezia e la connessa ipotesi di identificazione dell’antica Lupatia, ASP 41, 1988, 195-208.


1987

S.CATALDI, Istro città della Iapigia, ASNP 17, 1987, 565-602.

D.MORLACCO, Le mura e le porte di Lucera, ASP 40, 1987, 171-196.

A.RUSSI, Una nuova iscrizione tardoantica da Luceria, Studi Tardoantichi 3, 1987, 247-267.

M.SILVESTRINI, Culti orientali a Brindisi, CIL IX, 6099, Ricerche e studi. Museo Francesco Ribezzo di Brindisi 13, 1987, 175-185.

R.WERNER, Alexander der Molosser in Italien, in: W.Will (ed.), Zu Alexander d.Gr., Festschrift G.Wirth zum 60. Geburtstag am 9.12.86, Amsterdam 1987, 335-390.


1986

J.BODEL, Graveyards and Groves. A Study of the lex Lucerina, AJAH 11, 1986[1994], 1-133.

A.BOTTINI – P.GUZZO, Greci e indigeni nel sud della penisola dall’VIII secolo a.C. alla conquista romana, in: PCIA 8, Roma 1986, 9-390.

A.L.PROSDOCIMI, Messapico no “sum”? , SE 54, 1986[1988], 197-204.


1985

S.CATALDI, s.v. Brindisi, in: BTCGI IV, 1985, 149-171.

M.NAFISSI, Le genti indigene. Enotri, Coni, Siculi e Morgeti, Ausoni, Iapigi, Sanniti, in: G.Pugliese Carratelli (ed.), Magna Grecia. Il Mediterraneo, le metropoleis e la fondazione delle colonie, Milano 1985, 189-208.

G.VOLPE, Canosa. Due anfore tardo-imperiali con iscrizioni, VetChr 22, 1985, 215-226.


1984

A.DI NIRO, Aspetti affini alla cultura daunia nel territorio costiero a nord del Gargano (Larino e Termoli), in: A.Neppi Modona (ed.), La civiltà dei Dauni nel quadro del mondo italico, Atti del XIII Convegno di studi etruschi ed italici, Manfredonia, 21-27 giugno 1980, Firenze 1984, 35-43.

H.HORSTKOTTE, Magistratur und Dekurionat im Lichte des Albums von Canusium, ZPE 57, 1984, 211-224.

F.LO SCHIAVO, La Daunia e l’Adriatico, in: A.Neppi Modona (ed.), La civiltà dei Dauni nel quadro del mondo italico, Atti del XIII Convegno di Studi Etruschi e Italici, Manfredonia, 21-27 giugno 1980, Firenze 1984, 213-247.

D.MUSTI, Il processo di formazione e diffusione delle tradizioni greche sui Dauni e su Diomede, in: A.Neppi Modona (ed.), La civiltà dei Dauni nel quadro del mondo italico, Atti del XIII Convegno di Studi Etruschi e Italici, Manfredonia, 21-27 giugno 1980, Firenze 1984, 93-111.

A.NEPPI MODONA (ed.), La civiltà dei Dauni nel quadro del mondo italico. Atti del XIII Convegno di Studi Etruschi e Italici, Manfredonia, 21-27 giugno 1980, Firenze 1984.

M.SILVESTRINI, Presentazione del corpus epigrafico di Canosa, in: A.Tuttavilla – A.Masciulli (eds.), Canosa e S.Sabino, l’uomo, il tempo e la città, Atti del Convegno, Canosa, 29-30 marzo 1982, Canosa 1984, 1-13.

M.TAGLIENTE – R.CORCHIA, Cavallino – Rudiae, modi e momenti della presenza greca nella Iapigia meridionale, ArchClass 36, 1984, 1-18.

M.TORELLI, Aspetti storico-archeologici della romanizzazione della Daunia, in: A.Neppi Modona (ed.), La civiltà dei Dauni nel quadro del mondo italico, Atti del XIII Convegno di Studi Etruschi e Italici, Manfredonia 21-27 giugno 1980, Firenze 1984, 325-336.


1983

Atti dell’VIII Convegno dei Comuni Messapici, Peuceti e Dauni, Alezio, 14 – 15 novembre 1981, Bari 1983.

F.D’ANDRIA, Nuovi dati sulle relazioni tra Daunia e Messapia, in: C.D.Fonseca (ed.), Studi in onore di Dinu Adamesteanu, Galatina 1983, 41-47.

F.D’ANDRIA, Greci ed indigeni in Iapigia, in: Modes de contacts et processus de transformation dans les sociétés anciennes, Actes du Colloque de Cortone, 24-30 mai 1981, organisé par la Scuola normale superiore et l’Ecole Française de Rome avec la collaboration du Centre de recherches d’histoire ancienne de l’Université de Besançon, Rome 1983, 287-295.

C.DE SIMONE, Su tabaras (femm. -a) e la diffusione dei culti misteriosofici della Messapia, SE 50, 1983, 177-197.

P.DESY, Réflexions sur l’économie et le commerce du Sallentin hellénistique, à propos d’amphores inédites de Gallipoli et d’Ugento, AC 52, 1983, 175-194.

G.MADDOLI, Falanto Spartiata (Strabone VI 3, 2 = Antioco F 13 J.), MEFRA 95, 1983, 555-564 [= in: G.MADDOLI, Magna Grecia. Tradizioni, culti, storia, a cura di A.M.Biraschi – M.Nafissi – F.Prontera, Perugia 2013, 137-143].
L’A. prende in esame la tradizione – basata sulla lettura ed esegesi del passo di Antioco F 13 Jacoby, trasmesso da Strabone 6.3.2 – che riconosce in Falanto uno dei Partenî atimoi, ovvero i figli illegittimi di padri spartiati che egli avrebbe guidato alla fondazione di Taranto. Attraverso l’analisi delle fonti, l’A. colloca la vicenda di Falanto nel contesto storico e culturale della Sparta di età arcaica, in cui l’affrancamento rituale dei Partenî, di origine achea e non dorica, si sarebbe reso necessario per procedere alla ktisis della colonia, finalizzata a risolvere un problema sociale interno alla città. Nella sua duplice veste di spartiata e di individuo non pienamente integrato, la figura di Falanto permetterebbe di istituire un nesso tra la presenza laconica a Taranto e la Laconia di età micenea e non dorica, i cui rapporti con la Puglia trovano peraltro ampia attestazione archeologica. [J. Piccinini]

V.PISANI, Una nuova iscrizione funeraria messapica, in: Atti dell’VIII Convegno dei Comuni Messapici, Peuceti e Dauni. Alezio, 14 – 15 novembre 1981, Bari 1983, 213.

C.SANTORO, Le epigrafi di Alezio e i problemi della lingua messapica, in: Atti dell’VIII Convegno dei Comuni Messapici, Peuceti e Dauni. Alezio, 14 – 15 novembre 1981, Bari 1983, 59-113.


1982

G.CAMODECA, Ascesa al Senato e rapporti con i territori d’origine. Italia: regio I (Campania, esclusa la zona di Capua e Cales), II (Apulia et Calabria), III (Lucania et Bruttii), in: Epigrafia e ordine senatorio, Atti del Colloquio internazionale AIEGL, Roma, 14-20 maggio 1981, II, Roma 1982, 101-163.

M.CHELOTTI – R.GAETA – V.MORIZIO, Nuovi contributi epigrafici alla conoscenza delle gentes senatorie canusine, in: Epigrafia e ordine senatorio, 1, Atti del Colloquio internazionale AIEGL, Roma 14-20 maggio 1981, Roma 1982, 559-568.

M.L.GUALANDI – L.MASSEI – S.SETTIS (eds.), Aparchai. Nuove ricerche e studi sulla Magna Grecia e la Sicilia antica in onore di P.E.Arias, Pisa 1982.

V.LA BUA, Il regno dei Messapi, Miscellanea Greca e Romana 8, Roma 1982, 153-177.

G.MADDOLI, Megale Hellàs. Genesi di un concetto e realtà storico-politiche, in: ACSMG XXI, Taranto 1981, Napoli 1982, 9-33 [= in: G.MADDOLI, Magna Grecia. Tradizioni, culti, storia, a cura di A.M.Biraschi – M.Nafissi – F.Prontera, Perugia 2013, 37-51].

E.PAOLETTA, Virgilio e la Daunia. La matrice dauna della stirpe latina. Le Isole Diomedee, Napoli 1982.

C.SANTORO, Nuove epigrafi messapiche, ASP 35, 1982, 401-413.


1981

Atti del VI Convegno dei Comuni Messapici, Peuceti e Dauni, Ruvo di Puglia, 15-16 giugno 1974, Bari 1981.

M.BALICE, Iscrizione latine di Lucera, ASP 34, 1981, 3-39.

C.CARLETTI, Iscrizione metrica rubro picta da Canosa, VetChr 18, 1981, 173-187.

F.GRELLE – R.MORENO CASSANO, Canosa, le istituzioni, la società. I dati archeologici, 1, in: A.Giardina – A.Schiavone (eds.), Società romana e produzione schiavistica, 1. L’Italia. Insediamenti e forme economiche, Bari 1981, 189-241.

E.LIPPOLIS, Rec. Atti del VI Convegno dei Comuni Messapici, Peuceti e Dauni, Taras 1, 1981, 316-318.

C.SANTORO, Nome di divinità su un’epigrafe prelatina da Ceglie Messapico. A proposito della nuova IM 7.122, Taras 1, 1981, 217-225.

R.VAN COMPERNOLLE, Idruntum (Otrante) e la pénétration grecque dans la Péninsule sallentine, in: L.Hadermann-Misguich – G.Raepsaet (eds.), Rayonnement grec. Hommage à Charles Delvoye, Bruxelles 1981, 103-112.


1980

M.A.BIRARDI, Strati sociali a Canusium nella documentazione del CIL IX. Ricerca onomastica, AFLB 23, 1980, 197-219.

M.CHELOTTI, Nuove testimonianze di Augustali a Canosa, in: P.Moreno (ed.), Canosa, 1, Bari 1980, 67-78.

F.D’ANDRIA, Puglia, Roma 1980.

L’epos greco in Occidente, ACSMG XIX, Taranto, 7-12 ottobre 1979, Taranto 1980.

F.GRELLE, Una carriera municipale a Canusium, Labeo 26, 1980, 327-335.

E.LUPPINO, Ξενία e προξενία a proposito di Ἄρτας δυνάστης τῶν Μεσσαπίων (Thuc. VII, 33, 3-4), RSA 10, 1980, 135-143.

G.MADDOLI, Filottete in Italìa, in: ACSMG XIX, Taranto 1979, Taranto 1980, 133-167 [= in: G.MADDOLI, Magna Grecia. Tradizioni, culti, storia, a cura di A.M.Biraschi – M.Nafissi – F.Prontera, Perugia 2013, 99-119].

P.MORENO (ed.), Canosa, 1, Bari 1980.

H.VAN HESBERG, Ein Monument des Kaiserkultes aus Canosa di Puglia, RhM 87, 1980, 349-354.


1979

D.ADAMESTEANU, La colonizzazione greca in Puglia, in: C.D.Fonseca (ed.), La Puglia dal Paleolitico al tardo romano, Milano 1979, 193-270.

C.DE SIMONE, Il messapico, in: Le iscrizioni pre-latine in Italia, Colloquio, Roma, 14-15 marzo 1977, Roma 1979, 105-117.

C.D.FONSECA (ed.), La Puglia dal Paleolitico al tardo romano, Milano 1979.

A.RUSSI, Strabone 6, 3, 8. 11 e gli Apuli propriamente detti, RFIC 107, 1979, 301-318.

C.SANTORO, Sulle nuove epigrafi messapiche, ASP 29, 1979, 163-176.

L.VAGNETTI, Il Bronzo finale in Puglia nei suoi rapporti con il Mediterraneo orientale, in: Il bronzo finale in Italia, Atti della XXI Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze, 21-23 ottobre 1977, in memoria di F.Rittatore Vonwiller, Firenze 1979, 537-549.


1978

G.NENCI, Per una definizione della Iapygia, ANSP ser. III, 8, 1978, 43-58.

F.RIBEZZO, Corpus Inscriptionum Messapicarum, Bari 1978.


1977

M.TORELLI, Greci e indigeni in Magna Grecia: ideologie e rapporti di classe, StudStor 18, 1977, 45-61.


1976

G.NENCI, Il βαρβαρoς πoλεμoς fra Taranto e gli Iapigi e gli αναθηματα tarentini a Delfi, ASNP 6, 1976, 719-738.


1975

Š.BATOVIĆ, Le relazioni tra la Daunia e la sponda orientale dell’Adriatico, in: Atti del Colloquio Internazionale di preistoria e protostoria della Daunia, Foggia, 24 – 29 aprile 1973, Firenze 1975, 149-157.

G.DAREGGI, Vasi apuli nella collezione Magnini a Deruta, Roma 1975.

E.M.DE JULIIS, Caratteri della civiltà daunia dal VI secolo a.C. all’arrivo dei Romani, in: Atti del Colloquio internazionale di preistoria e protostoria della Daunia. Foggia, 24 – 29 aprile 1973, Firenze 1975, 286-297.

A.MARINELLI, Contributo alla storia della romanizzazione del Salento, Ricerche e studi 8, 1975, 135-164.

C.SANTORO, Una nuova epigrafe messapica su un piatto da Mesagne (IM 12.117), Ricerche e studi 8, 1975, 65-73.

G.UGGERI, La viabilità preromana della Messapia, Ricerche e studi del Museo provinciale di Brindisi, 8, 1975, 75-104.


1974

B.D’AGOSTINO, Il mondo periferico della Magna Grecia, in: PCIA 2, Roma 1974, 227-242.

S.PANCIERA, Note in margine alle iscrizioni paleocristiane di Canosa, VetChr 11, 1974, 153-165.

G.SUSINI, Maccius o Accius a Lucera (CIL IX, 828): una questione plautina, Studi Romagnoli 25, 1974, 291-293.

D.G.YNTEMA, Messapian painted pottery. Analysis and provisory classification, Rome 1974.


1972

O.ELIA, Civiltà e cultura dei Messapi, ASP 25, 1972, 29-38.

U.FANTASIA, Le leggende di fondazione di Brindisi e alcuni aspetti della presenza greca nell’Adriatico, ANSP 2, 1972, 115-139.

A.FORNARO, Due iscrizioni messapiche dalla Masseria Vicentino (Grottaglie), ASP 25, 1972, 233-266.

E.LATTANZI, Nuove iscrizioni messapiche dall’antica Gnathia, ASP 25, 1972, 227-232.

L.MORETTI, Epigraphica, RFIC 100, 1972, 172-182.

C.SANTORO, Nuovi testi inediti in lingua messapica, ASP 25, 1972, 197-211.

F.TOMMASO, Iscrizioni latine inedite di Canusium, Epigraphica 34, 1972, 149-158.


1971

G.ANDREASSI, Un ritratto romano repubblicano da Canosa, ArchClass 23, 1971, 77-87.

E.BIANCOFIORE, Origini messapiche, ASP 24, 1971, 211-228.

G.MADDOLI, Strabone VI 1, 2: Magna Grecia senza Sicilia, PP 26, 1971, 342-347 [= in: G.MADDOLI, Magna Grecia. Tradizioni, culti, storia, a cura di A.M.Biraschi – M.Nafissi – F.Prontera, Perugia 2013, 53-57].

D.NOVEMBRE, Ricerche sul popolamento antico nel Salento con particolare riguardo a quello Messapico, Lecce 1971.


1970

G.NENCI – C.PAGLIARA, Iscrizioni messapiche inedite da Cavallino (Lecce), ASNP 39, 1970, 445-451.


1969

O.PARLANGELI, I documenti epigrafici della Messapia, ASP 22, 1969, 8-15.

C.SANTORO, Nuove iscrizioni messapiche, ASP 22, 1969, 49-95.


1967

C.PAGLIARA, La presunta alleanza tra Atene e i Messapi e la tradizione relativa ad Ἄρτας βασιλεύς τῶν Μεσσαπίων, Annali dell’Università di Lecce, Facoltà di Lettere e Magistero, 4, 1967-69, 33-51.

C.SANTORO, A proposito dell’iscrizione messapica IM 14.115, Ricerche e studi 3, 1967, 87-93.


1966

C.DE SIMONE, Per una cronologia delle iscrizioni messapiche, StudSal 23-24, 1966, 321-356.


1965

M.BERNARDINI, Miti, culti e credenze degli antichi Messapi attraverso l’arte, StudSal 20, 1965, 205-239.

G.NOVEMBRE, Ricerche sul popolamento antico nel Salento con particolare riguardo a quello messapico, Annali dell’Università di Lecce, Facoltà di Lettere e Filosofia e Magistero 3, 1965-66, 265-363.

O.PARLANGELI, Nuove iscrizioni messapiche, IF 70, 1965, 172-190.


1964

O.PARLANGELI, Nuova iscrizione messapica di Valesio, Ricerche e studi 1, 1964, 23-28.

F.TINÉ BERTOCCHI, La pittura funeraria apula, Napoli 1964.


1962

C.DE SIMONE, Nuove osservazioni sulle iscrizioni messapiche, SE 30, 1962, 205-244.

O.HAAS, Messapische Studien. Inschriften mit Kommentar, Skizze einer Laut- und Formenlehre, Heidelberg 1962.

G.SUSINI, Fonti per la storia greca e romana del Salento, Bologna 1962.


1961

G.CAPOVILLA, Il Salento messapico ed i testi in Lineare B, StudSal 11-12, 1961, 157-210.


1960

O.PARLANGELI, Studi messapici. Iscrizioni, lessico, glosse e indici, Milano 1960.


1957

C.DE SIMONE, Una nuova iscrizione messapica proveniente da Sepino, IF 63, 1957-58, 253-272.

C.PICARD, Brundisium. Notes de topographie et d’histoire, REL 35, 1957, 285-303.

V.PISANI, Zu einigen messapischen Inschriften, RhM 100, 1957, 236-242.


1956

C.DRAGO, Urbanistica protostorica della Messapia, in: Atti del VII Congresso Nazionale di Storia dell’Architettura, Palermo, 24-30 settembre 1950, Palermo 1956, 371-375.


1955

F.DE MARTINO, I «quadruplatores» nel Persa di Plauto, Labeo 1, 1955, 32-48.Secondo l’A. in Plaut. Pers. 62-76 è riflesso lo stato del diritto romano e non ci sono trasposizioni e riferimenti al diritto attico [pp. 32-37]. Su origine e significato del termine quadruplator, che si spiega nell’ambito della storia delle azioni penali popolari: esse potevano essere intentate da qualsiasi cittadino, il quale in origine era il solo a trarre profitto dalla pena pecuniaria prevista, che quindi non andava in alcuno modo a vantaggio delll’erario pubblico [pp. 37-43]. La lex di Luceria CIL I2, 401 = IX 782 = ILLRP 504, da datare secondo l’A. nel III sec. a.C., la quale concede a chiunque la manus iniectio pro iudicato contro colui che avesse violato le norme di diritto latino (ma uniformi a quelle romane) fissate nel testo a tutela di un luogo pubblico, costituisce una delle più antiche attestazioni di azioni penali popolari promosse da privati a tutela di interessi pubblici e rese esecutive sia mediante l’uso della manus iniectio pro iudicato, coincidente con la damnatio, sia mediante multe irrogate dal magistrato [pp. 45-47]. [L. Cappelletti]

 

1924

E.CIACERI, Storia della Magna Grecia, I-III, Milano 1924-1932.