Strabo 6, 1, 6 C 257

 

Editor: J.Piccinini

Testo:

Παραχωρήσαντες οὖν εἰς Μάκιστον οἱ φυγάδες πέμπουσιν εἰς θεοῦ, μεμφόμενοι τὸν Ἀπόλλω καὶ τὴν Ἄρτεμιν, εἰ τοιούτου τυγχάνοιεν ἀνθ’ὧν ἐτιμώρουν αὐτοῖς, καὶ πυνθανόμενοι, πῶς ἂν σωθεῖεν ἀπολωλότες. Ὁ δ’ Ἀπόλλων ἐκέλευσε στέλλεσθαι μετὰ Χαλκιδέων εἰς τὸ Ῥήγιον καὶ τῇ ἀδελφῇ αὐτοῦ χάριν ἔχειν· οὐ γὰρ ἀπολωλέναι αὐτούς, ἀλλὰ σεσῶσθαι, μέλλοντάς γε δὴ μὴ συναφανισθήσεσθαι τῇ πατρίδι, ἁλωσομένῃ μικρὸν ὕστερον ὑπὸ Σπαρτιατῶν· οἱ δ’ ὑπήκουσαν. διόπερ οἱ τῶν Ῥηγίνων ἡγεμόνες μέχρι Ἀναξίλα τοῦ Μεσσηνίων γένους ἀεὶ καθίσταντο.
(BIFFI 1988)

Traduzione: “Radunatisi a Macisto, questi esuli [i.e. i Messeni] avevano inviato una delegazione all’oracolo del dio per lamentarsi con Apollo e con Artemide perché subivano tale sorte in cambio di quanto avevano fatto per vendicarli, e per chiedere come potessero salvarsi, ora che erano ridotti alla disperazione. Apollo aveva ordinato loro di partire con i Calcidesi alla volta di Reggio e di rendere grazie alla sorella, perché la dea non li aveva mandati in rovina, ma li aveva salvati, poiché sarebbero sopravvissuti alla loro patria, che di lì a poco sarebbe stata distrutta dagli Spartani. Ed essi avevano obbedito. Questo è il motivo per cui tutti i tiranni di Reggio fino ad Anassilao erano di stirpe messenica”. (BIFFI 1988)

Datazione: Inizi V sec. a.C.

Bibliografia: P.LARIZZA, Rhegium Chalcidense. La storia e la numismatica, Roma 1905, 57-69; E.CIACERI, Storia della Magna Grecia, I, Milano 1924, 218-235; T.J.DUNBABIN, The Western Greeks. The History of Sicily and Southern Italy from the Foundation of the Greek Colonies to 480 B.C., Oxford 1948, 75; F.SARTORI, Problemi di storia costituzionale italiota, Roma 1953, 107, 132-135; L.MORETTI, Olympionikai. I vincitori negli agoni olimpici, RAL 8, 1957, 59-195, 89 nt. 208; G.VALLET, Rhégion et Zancle. Histoire, commerce et civilisation des cités chalcideénnes du détroit de Messine, Paris 1958, 47-80, 66-78, 315-316, 377-378; J.BÉRARD, La Magna Grecia. Storia delle colonie greche dell’Italia meridionale, ed. it., Torino 1963, 100-107; A.SCHENZ VON STAUFFENBERG, Trinakria. Sizilien und Grossgriechenland im archaischen und classischen Zeit, Wien 1963, 176-179; H.BERVE, Die Tyrannis bei den Griechen, I, München 1967, 155-157; F.SARTORI, Riflessioni sui regimi politici in Magna Grecia dopo la caduta di Sibari, PP 28, 1973, 117-156, 150 [= F.SARTORI, Dall’Italía all’Italia, I, Padova 1993, 47-84, 79]; F.CORDANO, Leggi e legislatori calcidesi, Miscellanea Greca e Romana 6, Roma 1978, 89-98, 91; A.MELE, Il commercio greco arcaico. Prexis ed emporie, Napoli 1979, 83; G.DE SENSI SESTITO, Contrasti etnici e lotte politiche di Zancle-Messana e Reggio alla caduta della tirannide, Athenaeum 69, 1981, 38-55, 38-40, 44;  O.MONTILLO, Le strutture economico-sociali di Reggio prima della tirannide di Anassilao, Rivista Storica Calabrese 2, 1981, 7-13; F.CORDANO, La fondazione delle colonie greche, in: G.Pugliese Carratelli (ed.), Magna Grecia. Il Mediterraneo, le metropoleis e la fondazione di colonie, Milano 1985, 265-336, 273-276; F.CORDANO, Antiche fondazioni greche. Sicilia e Italia meridionale, Palermo 20002, 47-48, 91; L.MOSCATI CASTELNUOVO, Sul rapporto storiografico tra Antioco di Siracusa e Strabone (nota a Strab. VI, 1, 6, C 257), in: Studi in memoria di Clementina Gatti, Milano 1987, 237-246; G.CAMASSA, La codificazione delle leggi e le istituzioni politiche delle città greche della Calabria, in: S.Settis (ed.), Storia della Calabria, I, Roma – Reggio Calabria 1987, 631-656, 633; I.MALKIN, Religion and Colonization in Ancient Greece, Leiden 1987, 34-38; N.BIFFI, L’Italia di Strabone. Testo, traduzione e commento dei libri V e VI della Geografia, Bari 1988, 311-312; F.CORDANO, L’evoluzione sociale dei Calcidesi di Sicilia, Miscellanea Greca e Romana 13, Roma 1988, 51-62, 55; G.CORDIANO, Note sulla storia di Reggio magno-greca, QUCC 36, 1990 67-81, 72 nt. 25; D.AMBAGLIO, La Periegesi di Pausania e la storiografia tradita per citazioni, QUCC 39, 1991, 129-138, 134; M.CACCAMO CALTABIANO, La monetazione di Messana con le emissioni di Rhegion dell’età della tirannide, Berlin – New York 1993, 24-25, 32; N.LURAGHI, Le tirannidi arcaiche di Sicilia e Magna Grecia: da Panezio di Leontini alla caduta dei Dinomenidi, Firenze 1994, 187-229; N.LURAGHI, Pausania e la fondazione di Messene sullo stretto. Note di lettura, RFIC 122, 1994, 140-151, 148 nt. 1 e nt. 2; D.MUSTI, Strabone e la Magna Grecia. Città e popoli dell’Italia antica, Padova 19942, 37-40; G.CORDIANO, Espansione territoriale e politica colonizzatrice a Reggio e a Locri Epizefiri fra VI e V secolo a.C., Kokalos 41, 1995, 79-121; F.GHINATTI, Assemblee greche d’Occidente, Torino 1996, 109-111; K.MEISTER, Anaxilaos [1], in: DNP, col. 671; R.GANCI, Uno ktisma, tre memorie storiche. Il caso di Reggio, Roma 1998, 89-113; G.MILLINO, Anassilao, i Sami e Locri, in: Erodoto e l’Occidente, Atti del Convegno, Palermo, 27-28 aprile 1998, Roma 1999, 291-304; I.Rhegion, 11; G.CAMASSA, Per una storia dei culti nell’area dello stretto, in: M.Gras – E.Greco – P.G.Guzzo (eds.), Nel cuore del Mediterraneo. Reggio, Messina e le colonie calcidesi dell’area dello stretto, Corigliano Calabro 2000, 83-97, 84-86; E.LEPORE, I Greci in Italia, in: E.Greco – M.Lombardo (eds.), Le colonie degli antichi e dei moderni, Roma 2000, 29-87, 62-63 [= in: I.Barbadoro (ed.), Storia della società italiana, I, Dalla preistoria all’espansione di Roma, Milano 1981, 213-268]; M.POLITO, Dagli scritti di Eraclide sulle costituzioni. Un commento storico, Napoli 2001, 153-161; G.MILLINO, Considerazioni sulla monetazione di Anassilao, Hesperìa 14, Studi sulla grecità di Occidente, Roma 2001, 105-140; A.DE BIASI, L’epica perduta, Roma 2004, 45-46; F.AVERSA, Problemi di cittadinanza tra colonia e sub-colonia: alcuni casi magnogreci, in: M.Lombardo – F.Frisone (eds.), Colonie di colonie: le fondazioni sub-coloniali greche tra colonizzazione e colonialismo, Lecce, 22-24 giugno 2006, Galatina 2009, 122-131, 128-129.