Hdt. 7, 165.

 

Editor: J.Piccinini

Testo:

Λέγεται δὲ καὶ τάδε ὑπὸ τῶν ἐν τῇ Σικελίῃ οἰκημένων, ὡς ὅμως καὶ μέλλων ἄρχεσθαι ὑπὸ Λακεδαιμονίων ὁ Γέλων ἐβοήθησε ἂν τοῖσι Ἕλλησι, εἰ μὴ ὑπὸ Θήρωνος τοῦ Αἰνησιδήμου Ἀκραγαντίνων μουνάρχου ἐξελασθεὶς ἐξ Ἱμέρης Τήριλλος ὁ Κρινίππου, τύραννος ἐὼν Ἱμέρης, ἐπῆγε ὑπ’ αὐτὸν τὸν χρόνον τοῦτον Φοινίκων καὶ Λιβύων καὶ Ἰβήρων καὶ Λιγύων καὶ Ἐλισύκων καὶ Σαρδονίων καὶ Κυρνίων τριήκοντα μυριάδας καὶ στρατηγὸν αὐτῶν Ἀμίλκαν τὸν Ἄννωνος, Καρχηδονίων ἐόντα βασιλέα, κατὰ ξεινίην τε τὴν ἑωυτοῦ ὁ Τήριλλος ἀναγνώσας καὶ μάλιστα διὰ τὴν Ἀναξίλεω τοῦ Κρητίνεω προθυμίην, ὃς, Ῥηγίου ἐὼν τύραννος, τὰ ἑωυτοῦ τέκνα δοὺς ὁμήρους Ἀμίλκᾳ, ἐπῆγε ἐπὶ τὴν Σικελίην τιμωρέων τῷ πενθερῷ· Τηρίλλου γὰρ εἶχε θυγατέρα Ἀναξίλεως, τῇ οὔνομα ἦν Κυδίππη.
(A.D.GODLEY, Loeb, Cambridge Mass. 1963)

Traduzione: “Fra gli abitanti della Sicilia si dice anche questo, ossia che Gelone, sebbene stesse per prendere ordini dagli Spartani, avrebbe ugualmente aiutato i Greci, se Terillo, figlio di Crinippo, tiranno di Imera, cacciato da Imera ad opera di Terone, figlio di Enesidemo e tiranno di Agrigento, non avesse fatto venire in Sicilia proprio in quei giorni trecentomila uomini tra Fenici, Libici, Iberi, Liguri, Elisici, Sardi e Cirnei, agli ordini del generale Amilcare, figlio di Annone re dei Cartaginesi; Terillo lo aveva persuaso in base al suo vincolo di ospitalità e soprattutto grazie all’interessamento del figlio di Cretine, Anassilao, il tiranno di Reggio, il quale aveva dato in ostaggio ad Amilcare i propri figli, e lo spingeva contro la Sicilia per portare aiuto al suocero; Anassilao, infatti, aveva per moglie una figlia di Terillo, il cui nome era Cidippe”. (J.Piccinini)

Datazione: Inizi V sec. a.C.

Bibliografia: P.LARIZZA, Rhegium Chalcidense. La storia e la numismatica, Roma 1905, 57-69; E.CIACERI, Storia della Magna Grecia, I, Milano 1924, 218-235; T.J.DUNBABIN, The Western Greeks, Oxford 1948, 75; F.SARTORI, Problemi di storia costituzionale italiota, Roma 1953, 107, 132-135; L.MORETTI, Olympionikai. I vincitori negli agoni olimpici, RAL 8, 1957, 59-195, 89 nt. 208; G.VALLET, Rhégion et Zancle. Histoire, commerce et civilisation des cités chalcideénnes du détroit de Messine, Paris 1958, 47-80, 66-78, 315-316, 377-378; J.BÉRARD, La Magna Grecia. Storia delle colonie greche dell’Italia meridionale, ed. it., Torino 1963, 100-107; A.SCHENZ VON STAUFFENBERG, Trinakria. Sizilien und Grossgriechenland im archaischen und classischen Zeit, Wien 1963, 176-179; H.BERVE, Die Tyrannis bei den Griechen, I, München 1967, 155-157; F.SARTORI, Riflessioni sui regimi politici in Magna Grecia dopo la caduta di Sibari, PP 28, 1973, 117-156, 150 [= F.SARTORI, Dall’Italía all’Italia, I, Padova 1993, 47-84, 79]; F.CORDANO, Leggi e legislatori calcidesi, Miscellanea Greca e Romana 6, Roma 1978, 89-98, 91; A.MELE, Il commercio greco arcaico. Prexis ed emporie, Napoli 1979, 83; G.DE SENSI SESTITO, Contrasti etnici e lotte politiche di Zancle-Messana e Reggio alla caduta della tirannide, Athenaeum 69, 1981, 38-55, 38-40, 44;  O.MONTILLO, Le strutture economico-sociali di Reggio prima della tirannide di Anassilao, Rivista Storica Calabrese 2, 1981, 7-13; F.CORDANO, La fondazione delle colonie greche, in: G.Pugliese Carratelli (ed.), Magna Grecia. Il Mediterraneo, le metropoleis e la fondazione di colonie, Milano 1985, 265-336, 273-276; F.CORDANO, Antiche fondazioni greche. Sicilia e Italia meridionale, Palermo 20002, 47-48, 91; L.MOSCATI CASTELNUOVO, Sul rapporto storiografico tra Antioco di Siracusa e Strabone (nota a Strab. VI, 1, 6, C 257), in: Studi in memoria di Clementina Gatti, Milano 1987, 237-246; G.CAMASSA, La codificazione delle leggi e le istituzioni politiche delle città greche della Calabria, in: S.Settis (ed.), Storia della Calabria, I, Roma – Reggio Calabria 1987, 631-656, 633; I.MALKIN, Religion and Colonization in Ancient Greece, Leiden 1987, 34-38; F.CORDANO, L’evoluzione sociale dei Calcidesi di Sicilia, Miscellanea Greca e Romana 13, Roma 1988, 51-62, 55; G.CORDIANO, Note sulla storia di Reggio magno-greca, QUCC 36, 1990 67-81, 72 nt. 25; D.AMBAGLIO, La Periegesi di Pausania e la storiografia tradita per citazioni, QUCC 39, 1991, 129-138, 134; M.CACCAMO CALTABIANO, La monetazione di Messana con le emissioni di Rhegion dell’età della tirannide, Berlin – New York 1993, 24-25, 32; N.LURAGHI, Le tirannidi arcaiche di Sicilia e Magna Grecia: da Panezio di Leontini alla caduta dei Dinomenidi, Firenze 1994, 187-229; N.LURAGHI, Pausania e la fondazione di Messene sullo stretto. Note di lettura, RFIC 122, 1994, 140-151, 148 nt. 1 e nt. 2; D.MUSTI, Strabone e la Magna Grecia. Città e popoli dell’Italia antica, Padova 19942, 37-40; G.CORDIANO, Espansione territoriale e politica colonizzatrice a Reggio e a Locri Epizefiri fra VI e V secolo a.C., Kokalos 41, 1995, 79-121; F.GHINATTI, Assemblee greche d’Occidente, Torino 1996, 109-111; K.MEISTER, Anaxilaos [1], in: DNP, col. 671; R.GANCI, Uno ktisma, tre memorie storiche. Il caso di Reggio, Roma 1998, 89-113; G.MILLINO, Anassilao, i Sami e Locri, in: Erodoto e l’Occidente, Atti del Convegno, Palermo, 27-28 aprile 1998, Roma 1999, 291-304; I.Rhegion, 11; G.CAMASSA, Per una storia dei culti nell’area dello stretto, in: M.Gras – E.Greco – P.G.Guzzo (eds.), Nel cuore del Mediterraneo. Reggio, Messina e le colonie calcidesi dell’area dello stretto, Corigliano Calabro 2000, 83-97, 84-86; E.LEPORE, I Greci in Italia, in: E.Greco – M.Lombardo (eds.), Le colonie degli antichi e dei moderni, Roma 2000, 29-87, 62-63 [= in: I.Barbadoro (ed.), Storia della società italiana, I, Dalla preistoria all’espansione di Roma, Milano 1981, 213-268]; M.POLITO, Dagli scritti di Eraclide sulle costituzioni. Un commento storico, Napoli 2001, 153-161; G.MILLINO, Considerazioni sulla monetazione di Anassilao, Hesperìa 14, Studi sulla grecità di Occidente, Roma 2001, 105-140; A.DE BIASI, L’epica perduta, Roma 2004, 45-46; F.AVERSA, Problemi di cittadinanza tra colonia e sub-colonia: alcuni casi magnogreci, in: M.Lombardo – F.Frisone (eds.), Colonie di colonie: le fondazioni sub-coloniali greche tra colonizzazione e colonialismo, Lecce, 22-24 giugno 2006, Galatina 2009, 122-131, 128-129.