Athen., Deipnosophistae, 12, 522 b-c.

Editor: J.Piccinini

Testo:

οἱ δὲ οὐ διὰ τρυφήν φασι τοῦτο γεγονέναι, ἀλλὰ διὰ Δημοκήδη τὸν ἰατρόν· ὃς τὸ μὲν γένος ἦν Κροτωνιάτης, Πολυκράτει δὲ τῷ Σαμίων τυράννῳ συνὼν καὶ μετὰ τὸν ἐκείνου θάνατον αἰχμαλωτισθεὶς ὑπὸ Περσῶν ἀνήχθη ὡς βασιλέα, Ὀροίτου τὸν Πολυκράτη ἀποκτείναντος. θεραπεύσας δ’ ὁ Δημοκήδης Ἄτοσσαν τὴν Δαρείου μὲν γυναῖκα, Κύρου δὲ θυγατέρα, τὸν μαστὸν ἀλγήσασαν, ᾔτησε ταύτην δωρεὰν καταπεμφθῆναι εἰς τὴν Ἑλλάδα ὡς ἐπανελευσόμενος· καὶ τυχὼν ἧκεν εἰς Κρότωνα. βουλομένου τε αὐτόθι καταμένειν, ἐπιλαβομένου τινὸς τῶν Περσῶν καὶ λέγοντος ὅτι βασιλέως εἴη δοῦλος, ἐκεῖνον μὲν ἀφείλαντο οἱ Κροτωνιᾶται, ἐκδύσαντες δὲ τὴν στολὴν τοῦ Πέρσου ἐνέδυσαν τὸν ὑπηρέτην τοῦ πρυτανεύοντος. ἐξ οὗ δὴ Περσικὴν ἔχων στολὴν περιέρχεται ταῖς ἑβδόμαις τοὺς βωμοὺς μετὰ τοῦ πρυτάνεως· οὐ τρυφῆς χάριν οὐδὲ ὕβρεως, ἀλλ΄ ἐπηρείας τῆς εἰς τοὺς Πέρσας τοῦτο πράττοντες.

(C.B.Gulick, Loeb, Cambridge – London 1968)

Traduzione: “Tuttavia alcuni dicono che ciò [i.e. l’abbigliamento prezioso del magistrato di Crotone] si ebbe non per il lusso, ma a causa del medico Democede; costui era di origine Crotoniate, ma aveva vissuto presso Policrate, tiranno di Samo; dopo la sua morte Democede fu catturato dai Persiani e condotto presso il loro re Orete, colui che aveva eliminato Policrate. E Democede, dopo aver curato Atossa, moglie di Dario e figlia del re Ciro, che lamentava un dolore al seno, chiese a questa come ricompensa di essere mandato in Grecia, però con la promessa di ritornare; egli, avendo ottenuto (ciò che aveva richiesto), ritornò a Crotone. Decise allora di sistemarsi lì, ma un Persiano lo prese e dichiarò che egli era uno schiavo del re; i Crotoniati lo liberarono e, dopo aver spogliato il Persiano della veste, la misero addosso all’attendente del pritane. Da quel momento in poi, ogni settimo giorno del mese, l’attendente fa il giro degli altari con il pritane, avendo indosso la veste persiana; fanno questo non per amore del lusso, né per arroganza, ma in segno di disprezzo nei confronti dei Persiani”. (J.Piccinini)

Datazione: ca. 520 a.C.

Bibliografia: F.SARTORI, Problemi di storia costituzionale italiota, Roma 1953, 117-118; F.GSCHNITZER, Rec. F.Sartori, Problemi di storia costituzionale italiota, AAHG 9, 1956, coll. 232-233; F.SARTORI, Città e amministrazione locale in Italia meridionale. Magna Grecia, in: Atti del Convegno Internazionale sulla città antica in Italia, Milano – Varenna  –  Brescia 1970, Milano 1970, 43-60, 53 [= F.SARTORI, Dall’Italía all’Italia, I, Padova, 1993, 235-272]; F.GSCHNITZER, s.v. Prytanis, RE, Suppl. 13, 1973, 730-816, 738; F.SARTORI, Riflessioni sui regimi politici in Magna Grecia dopo la caduta di Sibari, PP 28, 1973, 117-156, 129 n. 37, 135; [= F.SARTORI, Dall’Italía all’Italia, I, Padova, 1993, 47-84]; U.COZZOLI, La τρυφή nella interpretazione delle crisi politiche, in: M.Pavan – U.Cozzoli (eds.), Tra Grecia e Roma. Temi antichi e metodologie moderne, Atti del Convegno su Realtà politiche e sociali e mondo dei valori nella Grecia classica e nella Roma repubblicana, Roma, 15-16 maggio 1979, Roma 1980, 133-146; G.NENCI, Tryphè e colonizzazione, in: Forme di contatto e processi di trasformazione nelle società antiche, Atti del Convegno, Cortona, 24-30 maggio 1981, Pisa-Roma 1983, 1019-1031, 1027-30; G.CAMASSA, Codificazione delle leggi e istituzioni politiche delle città greche di Calabria in età arcaica e classica, in: S.Settis (ed.), Storia della Calabria, I. Età preistorica e greca, Roma – Reggio Calabria 1987, 613-656, 643; C.TALAMO, Pitagora e la τρυφή, RFIC 115, 1987, 385-404; M.GIANGIULIO, Ricerche su Crotone arcaica, Pisa 1989, 10-14, 41; G.ZECCHINI, La cultura storica di Ateneo, Milano 1989, 16-17 n. 146; A.MISSIOU, Δοῦλος τοῦ βασιλέως: the politics of translation, CQ 43, 1993, 377-391; M.LOMBARDO, Intervento, in: ACSMG XXXIV, Taranto 1994, Taranto 1995, 203-205, 203; G.MADDOLI, L’Occidente, in: S.Settis (ed.), I Greci. Storia Cultura Arte Società, 2, 1, Torino 1996, 995-1034, 1013; C.MORGAN – J.HALL, Achaian Poleis and Achaian Colonisation, in: M.H.Hansen (ed.), Introduction to an Inventory of Poleis, Acts of the Copenhagen Polis Centre, 3, Copenhagen 1996, 164-231, 213; M.PETRUZZELLA, Attività politica ed esercizio della techne medica in Democede di Crotone: i modelli culturali pitagorici in Erodoto III 129-137, in: Erodoto e l’Occidente, Atti del Convegno di Palermo, 27-28 aprile 1998, Roma 1999, 343-372; M.VAGLIO, Democede il pitagorico, in: Erodoto e l’Occidente, Atti del Convegno di Palermo, 27-28 aprile 1998, Roma 1999, 455-460; L.GALLO, Le istituzioni politiche delle città achee d’Occidente, in: E.Greco (ed.), Gli Achei e l’identità etnica degli Achei in Occidente, Atti del Convegno Internazionale di Studi di Paestum, 23-25 febbraio 2001, Paestum-Atene 2002, 133-141; A.MELE, Gli Achei da Omero all’età arcaica, in: E.Greco (ed.), Gli Achei e l’identità etnica degli Achei in Occidente, Atti del Convegno Internazionale di Studi di Paestum, 23-25 febbraio 2001, Paestum-Atene 2002, 67-93, 76-77; L.D’AMORE, La pritania a Rhegion in epoca ellenistica e imperiale, in: M.L.Lazzarini – P.Lombardi (eds.), L’Italia centro-meridionale tra Repubblica e primo Impero. Alcuni aspetti culturali e istituzionali, Giornata di studio –Roma 13 dicembre 2002, Roma 2003, 49-63, 57 n. 8; E.GIANNICO, Magistrature di Crotone e di centri sotto la sua influenza, Incidenza dell’Antico 6, 2008, 215-240, 227-237.